WEBINAR PRATICO
23 MAGGIO 2023

Dentro al RUNTS…
fino al collo!

Il webinar che ti spiega cosa devi assolutamente fare, a chi puoi delegare certi adempimenti, quali opportunità devi cogliere e cosa non puoi permetterti di dimenticare ora che il tuo ente è iscritto al RUNTS.

Cosa cambia per le oltre 100.000 organizzazioni iscritte al Registro come la tua? Cosa rischi se non rispetti gli adempimenti dal momento in cui sei iscritto?

Finalmente le risposte che cercavi!

I biglietti per partecipare al webinar sono terminati. Vuoi recuperare il corso on demand?

Il Webinar

ti dice cosa | ti dice come | ti dice quando | ti dice perché

Esaurita la parte di iscrizione e trasmigrazione degli enti nel RUNTS, c’è da rimboccarsi le maniche: Italia non profit ti guida e supporta in tutto ciò che l’iscrizione al Registro porta con sé.

Martedì
23.05
dalle
10:00
 
/
alle
13:00
online su Zoom

Dentro al RUNTS...
fino al collo!

L'iscrizione del tuo ente al Registro può essere stata una scelta o un obbligo ma ora sei dentro!

Quali sono gli adempimenti? Cosa si rischia se non si rispettano? Cosa cambia operativamente? Quali opportunità si aprono per la raccolta fondi?

Il webinar darà risposta a questi e tanti altri interrogativi per rendere consapevole e strategica la tua presenza nel RUNTS.

  • 3 ore di formazione pratica
  • slide
  • registrazione
  • documento riassuntivo

150 € valore del pacchetto

I biglietti per partecipare al webinar sono terminati!

{{ price_to_show_no_decimal}} €
Vuoi ricevere un'email non appena sarà disponibile il materiale?
iva inclusa

A chi si rivolge?

Organizzazioni del Terzo Settore che hanno affrontato il percorso di iscrizione al RUNTS:

  • ruoli amministrativo/gestionali
  • ruoli di direzione/board
  • reparto raccolta fondi

Consulenti del Terzo Settore:

  • commercialisti
  • fundraiser

Perché abbiamo pensato a questo webinar specialistico?

Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore è entrato in vigore ormai dal 2021. Ad oggi sono oltre 100.000 gli enti iscritti. Molti di loro però non sono consapevoli degli adempimenti, e quindi anche dei rischi, che l'iscrizione porta con sè. Allo stesso tempo ci sono poche indicazioni precise e puntuali su ciò che cambia operativamente per questi enti e quali sono le opportunità da cogliere.
Bisogna essere preparati per non incorrere in sanzioni o problemi.
Per questo abbiamo pensato a questa offerta formativa, per far sì che ogni ente possa essere finalmente consapevole di ciò che comporta la sua presenza nel Registro.

Formati con i nostri relatori

Ti accompagneranno grandi esperti del settore

Carlo Mazzini
Carlo Mazzini

Esperto di legislazione e fiscalità del Terzo Settore, affianca da anni come consulente alcune tra le maggiori organizzazioni non profit italiane. Unisce la conoscenza della materia a una vasta esperienza di casistiche concrete.

Mara Moioli
Mara Moioli

Co-founder e COO di Italia non profit, la più grande community del Terzo settore.

QUIZ

Misurati con il RUNTS...quanto ne sai?

12 vero-falso che ti aiuteranno a valutare il tuo livello di conoscenza e consapevolezza su ciò che significa essere iscritti al RUNTS.
Misurati con il Registro
Inserisci un indirizzo email

Domande frequenti

Chi siamo:

Italia non profit è la più grande community del Terzo settore - nata nel 2017 come piattaforma, lavora per fare impatto sociale e per la crescita del non profit. Da sempre attenta a fornire strumenti e conoscenza agli enti, ha creato la Guida alla Riforma del Terzo Settore, vero e proprio vademecum per orientarsi nelle novità e nei cambiamenti. Da due anni è promotrice della ricerca Riforma in Movimento, che raccoglie l’opinione delle organizzazioni e dà loro voce.

italianonprofit.it | granter.it | fornonprofit.it