Alfaomega Associazione Volontari
ESSENZIALI
FORMA GIURIDICA
ISCRIZIONI AD ALBI ED ELENCHI
Organizzazione di volontariato (ODV)
SEDE LEGALE
Curtatone (MN)
SITO UFFICIALE
visita ›LEGALE RAPPRESENTANTE
Marco Piva
№ DI FIRMATARI DEL 5X1000
Aiuta l'ente a farsi conoscere
ATTIVITÀ E PROGETTI
VISION
L’Associazione Alfaomega da anni offre il suo aiuto e la sua esperienza a persone affette dal virus HIV prive di riferimenti familiari e sociali, altrimenti destinate all'abbandono.
MISSION
Ricreare una dimensione di "famiglia allargata", per favorire il reinserimento sociale degli ospiti, promovendo iniziative culturali e sportive, momenti d’incontro aperti a tutti.
Italia
DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ ISTITUZIONALE
Gestisce due case alloggio: una a Bassa Intensità Assistenziale per malati di AIDS in fase non acuta e una ad Alta Integrazione Sanitaria per malati di AIDS in fase di lungoassistenza. Promuove interventi preventivi volti a ridurre il rischio dell’infezione HIV-AIDS.
Perchè donare a questo ente?
“ Ogni giorno condividiamo Valori per restituire dignità umana a chi l'ha perduta e per vivere la speranza di un mondo migliore.. ”
RACCOLTA FONDI
VITA DIGITALE
PROGETTI
GOVERNANCE E ACCOUNTABILITY
TEMPO TRA LA DONAZIONE RICEVUTA E L'INVIO DI FEEDBACK DA PARTE DELL'ENTE
“ inp.profile.info_c ”
RETRIBUZIONE
PERSONALE
Il grafico mostra la ripartizione tra le diffenti tipologie contrattuali attive nell'ente (contratti con lavoratori interni ed esterni)
VOLONTARI
Il grafico mostra la ripartizione tra le diffenti tipologie di volontariaro
CONTO CORRENTE UFFICIALE
IT48X0760111500000011007465 - Alfaomega Associazione Volontari
Bancario:
IT07 F070 7657 6100 0000 0251 026
Alfaomega Associazione Volontari
COMPOSIZIONE DELL'ORGANO DI GOVERNO
- Consigliere
- Giovanni Malagutti
- Consigliere
- Maria Palomba
- Presidente
- Marco Piva
- Vice Presidente
- Lamiae Bellamlik
- Segretario
- Monica Margonari
- Tesoriere
- Anna Bruno
- Consigliere
- Florin Constantin Preda
COMPOSIZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI
- Annalisa Gerone
- Monica Cortesi
- Laura Brunelli
- Danilo Bursese
- Roberta Barollo
PREMI E RICONOSCIMENTI RICEVUTI DALL'ENTE
-
inp.profile.no_prizes
L'ENTE HA ATTIVATO QUESTE PARTNERSHIP
inp.profile.no_partnershipRETI ALLE QUALI L'ENTE ADERISCE
- CSV
SALUTE ECONOMICO E FINANZIARIA
L'ENTE ACCETTA DONAZIONI DA
- Privati Cittadini
- Enti Profit
- Enti non profit
- Enti pubblici
AZIENDE CHE HANNO SOSTENUTO L’ENTE
RIPARTIZIONE DELLE ENTRATE
Il grafico mostra come sono suddivisi i ricavi/proventi
RIPARTIZIONE DELLE USCITE
Il grafico mostra come sono suddivisi i costi/oneri
STATO PATRIMONIALE
Lo stato patrimoniale offre il quadro complessivo di una serie di elementi quali i crediti e i debiti, il patrimonio netto, le immobilizzazioni e la liquidità a disposizione. E’ un documento del bilancio molto importante che, assieme ad altri, dà la misura della salute dell’ente. L’ente che non dispone di questa sezione è un’organizzazione di piccole dimensioni che lavora secondo il principio di cassa.
ANDAMENTO ENTRATE-USCITE
Conoscere il trend delle entrate e delle uscite permette di comprendere le movimentazioni e il valore economico gestito dall’organizzazione. E’ importante però non fermarsi alla sola analisi dell’andamento per valutare lo stato di salute di un ente: le ragioni per una contrazione delle entrate così come un aumento improvviso delle uscite possono essere diverse. Si consiglia quindi di non interpretare in modo univoco l’andamento delle due misure, ma di considerarlo alla luce anche di altri fattori.
DONAZIONI
5X1000
RISULTATO E IMPATTO
ADEGUATEZZA DELL'ENTE NELLE AREE STRATEGICHE
COSA L'ENTE DICE DI SE
-
SIAMO PARTICOLARMENTE ORGOGLIOSI DI
“inp.profile.info_c ” -
STIAMO CERCANDO DI MIGLIORARE IN
“inp.profile.info_c ” -
LA NOSTRA IDEA DI INNOVAZIONE È
“inp.profile.info_c ” -
LA NOSTRA IDEA DI AFFIDABILITÀ È
“inp.profile.info_c ”
COME L'ENTE VALUTA IL PROPRIO MODELLO D’INTERVENTO
Due volte all'anno i dipendenti devono compilare un questionario sul grado di soddisfazione nel rapporto con la dirigenza, confort degli ambienti, soddisfazione professionale ed economica in considerazione dello stress generato dalla posizione ricoperta
Come l'ente fa la differenza
Ogni giorno nella casa alloggio condividiamo Valori, restituiamo dignità umana a chi l'ha perduta, per vivere la speranza di un mondo diverso, più umano e più solidale.
OPINIONI SULL'ENTE
inp.profile.info_c
A CHI SI ISPIRA L'ENTE
inp.profile.info_c
OBIETTIVI E GOAL
IMPATTO SOCIALE
RENDICONTO SOCIALE
Dubbi, segnalazioni, necessità?