Assistenza sociale e Socio-sanitaria

Associazione Convivium Vicenza

COSA PUOI FARE TU CON L’ENTE

Quali opportunità sono attive:

 
DESCRIZIONE

"PRONTO? MAMMA CHIAMA MAMMA" sportello telefonico gratuito a sostegno della maternità, come prevenzione alla depressione post partum.

ANNO DI NASCITA

2011

L'ENTE OPERA A LIVELLO

Provinciale


BENEFICIARI

Mamme


PROFONDITÀ DEI DATI

forniti dall'ente e verificati da Italia non profit

  • PARZIALE
  • BASE
  • COMPLETO
  • STORICO
Anno di riferimento: 2018

ESSENZIALI

FORMA GIURIDICA

Associazione non riconosciuta

ISCRIZIONI AD ALBI ED ELENCHI

Onlus
Organizzazione di volontariato (ODV)
Albo Regionale

SEDE LEGALE

Vicenza (VI)

SITO UFFICIALE
visita ›
LEGALE RAPPRESENTANTE

Mariberica Magrin

TOTALE ENTRATE (FATTURATO ANNUO)
APPROFONDISCI ↓ € 921
TOTALE PERSONALE ATTIVO IN ITALIA
APPROFONDISCI ↓
2
L'ENTE HA FORNITO DATI DETTAGLIATI SULLA GOVERNANCE?
APPROFONDISCI ↓
№ DI FIRMATARI DEL 5X1000
 
DATI IN ARRIVO
TOTALE VOLONTARI
APPROFONDISCI ↓
10
 
L'ENTE HA FORNITO TUTTI I DOCUMENTI RILEVANTI?

Quì puoi scaricare:

Aiuta l'ente a farsi conoscere

CONDIVIDI QUESTA SCHEDA

ATTIVITÀ E PROGETTI

VISION

Consolidare e ampliare una rete di mamme volontarie "formate" per sostenere mamme in gravidanza e neo mamme

MISSION

Sostegno della maternità, per mamme in gravidanza e neo mamme, a prevenzione dell'isolamento e delle potenziali conseguenze critiche.

DOVE SONO LE ATTIVITÀ E I PROGETTI DELL'ENTE

Italia

Assistenza sociale e Socio-sanitaria
 

DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ ISTITUZIONALE

Con una vicinanza telefonica far sentire accoglienza, comprensione e sostegno alle mamme, favorendo il dialogo, incoraggiandole a raccontare i loro stati d'animo, i loro vissuti emotivi, cercando di far emergere le criticità più o meno importanti e aiutandole a scoprire e ad attivare le loro risorse

Perchè donare a questo ente?

Perchè la solitudine, che può vivere una donna durante la maternità, può avere ricadute gravi per più persone e quindi per tutta la comunità

RACCOLTA FONDI

DATI IN ARRIVO

VITA DIGITALE

DATI IN ARRIVO

PROGETTI

DATI IN ARRIVO

GOVERNANCE E ACCOUNTABILITY

TEMPO TRA LA DONAZIONE RICEVUTA E L'INVIO DI FEEDBACK DA PARTE DELL'ENTE

Entro qualche settimana

RETRIBUZIONE

DATI IN ARRIVO
 

RISORSE UMANE

PERSONALE

Il grafico mostra la ripartizione tra le differenti tipologie contrattuali attive nell'ente (contratti con lavoratori interni ed esterni)

VOLONTARI

Il grafico mostra la ripartizione tra le differenti tipologie di volontariato

CONTO CORRENTE UFFICIALE

Bancario:

IT49J0200811802000101855223
ASSOCIAZIONE CONVIVIUM VICENZA Onlus

MOSTRA
COMPOSIZIONE DELL'ORGANO DI GOVERNO
Segretario
Elita Aldegheri
Consigliere
Elisa Tullio
Consigliere
Franco Dalla Valle
Presidente
Mariberica Magrin
Vice Presidente
Gabriella Marcato
Elenco completo
 
COMPOSIZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI
L'ente non ha fornito questa informazione
PREMI E RICONOSCIMENTI RICEVUTI DALL'ENTE
    inp.profile.info_a
L'ENTE HA ATTIVATO QUESTE PARTNERSHIP
inp.profile.info_a Elenco completo
RETI ALLE QUALI L'ENTE ADERISCE

SALUTE ECONOMICO E FINANZIARIA

 
TOTALE ENTRATE
€ 921
TOTALE USCITE
€ 1.859
L'ENTE ACCETTA DONAZIONI DA
  • Privati Cittadini
  • Enti Profit
  • Enti Pubblici
  • Enti non profit
AZIENDE CHE HANNO SOSTENUTO L’ENTE

STATO PATRIMONIALE

Questo ente utilizza il principio di cassa per questa ragione non si genera alcuno stato patrimoniale.

Lo stato patrimoniale offre il quadro complessivo di una serie di elementi quali i crediti e i debiti, il patrimonio netto, le immobilizzazioni e la liquidità a disposizione. E’ un documento del bilancio molto importante che, assieme ad altri, dà la misura della salute dell’ente. L’ente che non dispone di questa sezione è un’organizzazione di piccole dimensioni che lavora secondo il principio di cassa.

ANDAMENTO ENTRATE-USCITE

Conoscere il trend delle entrate e delle uscite permette di comprendere le movimentazioni e il valore economico gestito dall’organizzazione. E’ importante però non fermarsi alla sola analisi dell’andamento per valutare lo stato di salute di un ente: le ragioni per una contrazione delle entrate così come un aumento improvviso delle uscite possono essere diverse. Si consiglia quindi di non interpretare in modo univoco l’andamento delle due misure, ma di considerarlo alla luce anche di altri fattori.

DONAZIONI

DATI IN ARRIVO

5X1000

DATI IN ARRIVO

RISULTATO E IMPATTO

 

AUTOVALUTAZIONE

ADEGUATEZZA DELL'ENTE NELLE AREE STRATEGICHE

COSA L'ENTE DICE DI SE
  • SIAMO PARTICOLARMENTE ORGOGLIOSI DI
    di usare la nostra esperienza di mamme a sostegno di neo mamme
  • STIAMO CERCANDO DI MIGLIORARE IN
    ampliamento della rete di volontarie e capacità di sostegno
  • LA NOSTRA IDEA DI INNOVAZIONE È
    vicinanza alla maternità basata sulla ns esperienza e formazione
  • LA NOSTRA IDEA DI AFFIDABILITÀ È
    riservatezza e vicinanza nel ricercare il benessere della neo mamma
COME L'ENTE VALUTA IL PROPRIO MODELLO D’INTERVENTO

Attraverso questionari di gradimento compilati dalle mamme volontarie dopo i vari corsi; attraverso i questionari di gradimento proposti alle neo mamme alla fine del percorso di sostegno; tramite lo scambio di esperienze negli incontri periodici tra professionista e mamme volontarie.

Come l'ente fa la differenza

Siamo mamme volontarie formate x offrire sostegno alle neo mamme 'alla pari',cioè da mamma a mamma, sempre contattabili e disponibili all'ascolto, con la discrezione garantita dal contatto telefonico

OPINIONI SULL'ENTE

Complimentandomi con voi per la "tenacia" ed il "coraggio" di ascoltare i sempre nuovi bisogni emergenti e proporre soluzioni innovative ed "alternative"...

A CHI SI ISPIRA L'ENTE

"Il telefono ci permette di accoglierti e di ascoltarti per tessere assieme parole che diventano vicinanza" (fondatrice)

OBIETTIVI E GOAL
DATI IN ARRIVO
IMPATTO SOCIALE
DATI IN ARRIVO
RENDICONTO SOCIALE
DATI IN ARRIVO