Tutela dei diritti e Promozione della cittadinanza

SVS DAD - SVS Donna Aiuta Donna

COSA PUOI FARE TU CON L’ENTE

Quali opportunità sono attive:

 
DESCRIZIONE

L'Associazione è attiva nel contrastare la violenza di genere e nel sostenere le vittime di violenza sessuale e domestica.

ANNO DI NASCITA

1997

L'ENTE OPERA A LIVELLO

Provinciale



PROFONDITÀ DEI DATI

forniti dall'ente e verificati da Italia non profit

  • PARZIALE
  • BASE
  • COMPLETO
  • STORICO

SVS Donna Aiuta Donna ha condiviso le informazioni relative alle entrate di natura pubblica ricevute nel 2024.
Guarda il Modulo L124 di SVS Donna Aiuta Donna.

Anno di riferimento: 2016

ESSENZIALI

FORMA GIURIDICA

Società cooperativa SPA

ISCRIZIONI AD ALBI ED ELENCHI

Associazione di Promozione Sociale (APS)
Onlus
Albo Regionale
Cooperativa sociale di tipo A

SEDE LEGALE

Milano (MI)

SITO UFFICIALE
visita ›
LEGALE RAPPRESENTANTE

Alessandra Kustermann

TOTALE ENTRATE (FATTURATO ANNUO)
APPROFONDISCI ↓ € 0
TOTALE PERSONALE ATTIVO IN ITALIA
APPROFONDISCI ↓
0
L'ENTE HA FORNITO DATI DETTAGLIATI SULLA GOVERNANCE?
APPROFONDISCI ↓
No
№ DI FIRMATARI DEL 5X1000
 
DATI IN ARRIVO
TOTALE VOLONTARI
APPROFONDISCI ↓
0
 
L'ENTE HA FORNITO TUTTI I DOCUMENTI RILEVANTI?

Quì puoi scaricare:

Sostieni l'ente, DONA.

Aiuta l'ente a farsi conoscere

CONDIVIDI QUESTA SCHEDA

ATTIVITÀ E PROGETTI

VISION

Costruire un mondo e un futuro senza violenza: • attraverso il sostegno e l’aiuto alle donne che si trovano in situazioni di violenza e chiedono aiuto per uscirne; • attraverso il sostegno ai minori, vittime di violenza assistita, affinché, superando il trauma, possano costruire relazioni sane e non ripetere quello che hanno vissuto in famiglia; • attraverso il cambiamento culturale nella società.

MISSION

Essere un punto di riferimento per le donne che chiedono di uscire dalla violenza e per i minori spesso vittime di violenza assistita. Realizzare attività di informazione e sensibilizzazione nelle scuole, nelle aziende e per i cittadini, con l’obiettivo di prevenire la violenza. Realizzare un nuovo modello di accompagnamento all’autonomia economica e abitativa: Cascina Ri-Nascita.

DOVE SONO LE ATTIVITÀ E I PROGETTI DELL'ENTE

Lombardia, Italia

Tutela dei diritti e Promozione della cittadinanza
Servizi legali
Servizi di assistenza sociale
Servizi di tutela e protezione dei diritti
Altre attività non classificate altrove
 

DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ ISTITUZIONALE

SVS Donna Aiuta Donna è un centro antiviolenza, fondato nel 1997 per affiancare il Soccorso Violenza Sessuale e Domestica del Policlinico di Milano. Il Centro offre: ascolto, accoglienza, sostegno psicologico e sociale, consulenza e assistenza legale, orientamento al lavoro e all'autonomia abitativa. Inoltre ha l’obiettivo di contrastare e prevenire la violenza e promuove azioni di sensibilizzazione sul tema della violenza maschile contro le donne sul territorio e nelle scuole.

Perchè donare a questo ente?

RACCOLTA FONDI

DATI IN ARRIVO

VITA DIGITALE

DATI IN ARRIVO

PROGETTI

DATI IN ARRIVO

GOVERNANCE E ACCOUNTABILITY

TEMPO TRA LA DONAZIONE RICEVUTA E L'INVIO DI FEEDBACK DA PARTE DELL'ENTE

L'ente non ha ancora fornito questa informazione

RETRIBUZIONE

DATI IN ARRIVO
 

RISORSE UMANE

PERSONALE

Il grafico mostra la ripartizione tra le differenti tipologie contrattuali attive nell'ente (contratti con lavoratori interni ed esterni)

L'ente al suo interno ha solo volontari

VOLONTARI

Il grafico mostra la ripartizione tra le differenti tipologie di volontariato

L'ente al suo interno non ha volontari

CONTO CORRENTE UFFICIALE

MOSTRA
COMPOSIZIONE DELL'ORGANO DI GOVERNO
L'ente non ha fornito questa informazione
 
COMPOSIZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI
L'ente non ha fornito questa informazione
PREMI E RICONOSCIMENTI RICEVUTI DALL'ENTE
    L'ente non ha ancora fornito questa informazione
L'ENTE HA ATTIVATO QUESTE PARTNERSHIP
L'ente non ha ancora fornito questa informazione Elenco completo
RETI ALLE QUALI L'ENTE ADERISCE
  • Rete Antiviolenza del Comune di Milano

SALUTE ECONOMICO E FINANZIARIA

 
TOTALE ENTRATE
€ 0
TOTALE USCITE
€ 0
L'ENTE ACCETTA DONAZIONI DA
  • Privati Cittadini: non specificato
  • Enti Profit: non specificato
  • Enti Pubblici: non specificato
  • Enti non profit: non specificato
AZIENDE CHE HANNO SOSTENUTO L’ENTE

STATO PATRIMONIALE

Lo stato patrimoniale offre il quadro complessivo di una serie di elementi quali i crediti e i debiti, il patrimonio netto, le immobilizzazioni e la liquidità a disposizione. E’ un documento del bilancio molto importante che, assieme ad altri, dà la misura della salute dell’ente. L’ente che non dispone di questa sezione è un’organizzazione di piccole dimensioni che lavora secondo il principio di cassa.

ANDAMENTO ENTRATE-USCITE

Conoscere il trend delle entrate e delle uscite permette di comprendere le movimentazioni e il valore economico gestito dall’organizzazione. E’ importante però non fermarsi alla sola analisi dell’andamento per valutare lo stato di salute di un ente: le ragioni per una contrazione delle entrate così come un aumento improvviso delle uscite possono essere diverse. Si consiglia quindi di non interpretare in modo univoco l’andamento delle due misure, ma di considerarlo alla luce anche di altri fattori.

DONAZIONI

DATI IN ARRIVO

5X1000

DATI IN ARRIVO

RISULTATO E IMPATTO

 

AUTOVALUTAZIONE

ADEGUATEZZA DELL'ENTE NELLE AREE STRATEGICHE

COSA L'ENTE DICE DI SE
  • SIAMO PARTICOLARMENTE ORGOGLIOSI DI
    Affiancare le donne nei percorsi di uscita dalla violenza dal 1997
  • STIAMO CERCANDO DI MIGLIORARE IN
    Organizzazione cooperativa
  • LA NOSTRA IDEA DI INNOVAZIONE È
    costruire reti per ampliare il sostegno alle donne e ai minori
  • LA NOSTRA IDEA DI AFFIDABILITÀ È
    Offrire tutto il sostegno necessario per uscire dalla violenza
COME L'ENTE VALUTA IL PROPRIO MODELLO D’INTERVENTO

Come l'ente fa la differenza

SVS Donna Aiuta Donna ha una lunga e consolidata esperienza nel contrasto alla violenza sulle donne e può contare sul contributo di professioniste esperte. La Presidente e fondatrice è la D.ssa Alessandra Kustermann.

OPINIONI SULL'ENTE

A CHI SI ISPIRA L'ENTE

Uscire dalla violenza si può!

OBIETTIVI E GOAL
DATI IN ARRIVO
IMPATTO SOCIALE
DATI IN ARRIVO
RENDICONTO SOCIALE
DATI IN ARRIVO