APS - Associazione Partecipazione e Sviluppo
COSA PUOI FARE TU CON L’ENTE
Quali opportunità sono attive:
DESCRIZIONE
L'ente nasce per accogliere e gestire i richiedenti asilo. Ha aperto una sede in Eritrea e in Italia si occuperà anche di disabili e indigenti.
ANNO DI NASCITA
2011
L'ENTE OPERA A LIVELLO
Nazionale
PROFONDITÀ DEI DATI
forniti dall'ente e verificati da Italia non profit
-
PARZIALE
-
BASE
-
COMPLETO
-
STORICO
Associazione Partecipazione e Sviluppo ha condiviso le informazioni relative alle
entrate di natura pubblica ricevute nel 2018.
Guarda il Modulo L124 di Associazione Partecipazione e Sviluppo.
ESSENZIALI
FORMA GIURIDICA
ISCRIZIONI AD ALBI ED ELENCHI
Organizzazione di volontariato (ODV)
SEDE LEGALE
Bagni di Lucca (LU)
SITO UFFICIALE
visita ›LEGALE RAPPRESENTANTE
Alessandro Ghionzoli
№ DI FIRMATARI DEL 5X1000
Aiuta l'ente a farsi conoscere
ATTIVITÀ E PROGETTI
VISION
L’associazione opera nella seguente area di intervento: sociale (con particolare riferimento all’assistenza sociale e sanitaria di persone in particolari difficoltà materiali, psicologiche e sociali).
MISSION
Noi crediamo in una società solidale e disponibile all'accoglienza verso i più sfortunati. Perciò facciamo volontariato per affiancare lo Stato e le Istituzioni nell'accoglienza dei richiedenti asilo.
Asmara (Eritrea), Sassari, Grosseto, Lucca
DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ ISTITUZIONALE
Per l'emergenza migranti, le Prefetture di Lucca, Grosseto e Sassari ci hanno chiamato a partecipare a diversi bandi dei quali siamo sempre risultati vincitori. L'associazione ha potuto, così, aprire molti centri di accoglienza (CAS) che ad oggi ospitano oltre 400 migranti nelle due regioni.
Perchè donare a questo ente?
“ Vogliamo realizzare a Bagni di Lucca un centro sociale per disabili dato che ci sono molti disabili anche nelle frazioni montane del Comune. ”
RACCOLTA FONDI
VITA DIGITALE
PROGETTI
GOVERNANCE E ACCOUNTABILITY
TEMPO TRA LA DONAZIONE RICEVUTA E L'INVIO DI FEEDBACK DA PARTE DELL'ENTE
“ Entro qualche settimana ”
RETRIBUZIONE
PERSONALE
Il grafico mostra la ripartizione tra le differenti tipologie contrattuali attive nell'ente (contratti con lavoratori interni ed esterni)
VOLONTARI
Il grafico mostra la ripartizione tra le differenti tipologie di volontariato
CONTO CORRENTE UFFICIALE
IT06D0335901600100000141991
ASSOCIAZIONE PARTECIPAZIONE E SVILUPPO
COMPOSIZIONE DELL'ORGANO DI GOVERNO
- Presidente
- Alessandro Ghionzoli
- Vice Presidente
- Luigi Bizzarri
- Consigliere
- Daniel Menta
PREMI E RICONOSCIMENTI RICEVUTI DALL'ENTE
-
inp.profile.info_a
L'ENTE HA ATTIVATO QUESTE PARTNERSHIP
- Croce Verde Lucca - Apertura di una RSD a Bagni di Lucca (LU)
RETI ALLE QUALI L'ENTE ADERISCE
- CESVOT
SALUTE ECONOMICO E FINANZIARIA
L'ENTE ACCETTA DONAZIONI DA
- Privati Cittadini
- Enti Profit
- Enti Pubblici
- Enti non profit
AZIENDE CHE HANNO SOSTENUTO L’ENTE
-
inp.profile.no_fundraising
STATO PATRIMONIALE
Lo stato patrimoniale offre il quadro complessivo di una serie di elementi quali i crediti e i debiti, il patrimonio netto, le immobilizzazioni e la liquidità a disposizione. E’ un documento del bilancio molto importante che, assieme ad altri, dà la misura della salute dell’ente. L’ente che non dispone di questa sezione è un’organizzazione di piccole dimensioni che lavora secondo il principio di cassa.
ANDAMENTO ENTRATE-USCITE
Conoscere il trend delle entrate e delle uscite permette di comprendere le movimentazioni e il valore economico gestito dall’organizzazione. E’ importante però non fermarsi alla sola analisi dell’andamento per valutare lo stato di salute di un ente: le ragioni per una contrazione delle entrate così come un aumento improvviso delle uscite possono essere diverse. Si consiglia quindi di non interpretare in modo univoco l’andamento delle due misure, ma di considerarlo alla luce anche di altri fattori.
DONAZIONI
5X1000
RISULTATO E IMPATTO
ADEGUATEZZA DELL'ENTE NELLE AREE STRATEGICHE
COSA L'ENTE DICE DI SE
-
SIAMO PARTICOLARMENTE ORGOGLIOSI DI
“dedicarci a chi è più sfortunato di noi italiani ” -
STIAMO CERCANDO DI MIGLIORARE IN
“esperienza e capacità tecniche. Il volontariato non può essere casuale ” -
LA NOSTRA IDEA DI INNOVAZIONE È
“risolvere problemi che altri causano e non riescono a risolvere ” -
LA NOSTRA IDEA DI AFFIDABILITÀ È
“testimoniata da chi ci conosce: Prefetture di LU,GR,SS USL, sindaci ”
COME L'ENTE VALUTA IL PROPRIO MODELLO D’INTERVENTO
Rapporto continuo e costante con gli stakeholders (Prefetture, Questure, Comandi CC, USL, medici di base, scuole coinvolte, organizzazioni coinvolte nelle proprie attività ecc.). Incontri sul territorio ove presentare le proprie attività. Realizzazione di documentari sulle attività e pubblicazione.
Come l'ente fa la differenza
La grande passione e l'esperienza dei volontari e le grandi competenze dei dipendenti, scelti accuratamente non solo per le loro caratteristiche umane, ma anche per le capacità tecniche acquisite.
OPINIONI SULL'ENTE
"Grazie per l'amicizia e la solidarietà" (Moreno Fabbri) presidente della Croce Rossa in occasione della donazione che la nostra Associazione ha fatto per le popolazioni terremotate del Centro Italia.
A CHI SI ISPIRA L'ENTE
Siamo un'associazione laica, ma conosciamo bene gli scritti di don Lorenzo Milani di cui ci ha colpito: I care (mi interesso di) e "non c'è niente di più ingiusto che fare parti uguali tra disuguali".