Cooperazione internazionale e Economia solidale

CIFA - Centro Internazionale per l'Infanzia e la Famiglia

COSA PUOI FARE TU CON L’ENTE

Quali opportunità sono attive:

 
DESCRIZIONE

Cifa è un' ONG che si occupa di adozione e cooperazione internazionale e ECM nell'interesse dei diritti dei minori.

ANNO DI NASCITA

1980

L'ENTE OPERA A LIVELLO

Internazionale



PROFONDITÀ DEI DATI

forniti dall'ente e verificati da Italia non profit

  • PARZIALE
  • BASE
  • COMPLETO
  • STORICO

Centro Internazionale per l'Infanzia e la Famiglia ha condiviso le informazioni relative alle entrate di natura pubblica ricevute nel 2020.
Guarda il Modulo L124 di Centro Internazionale per l'Infanzia e la Famiglia.

Anno di riferimento: 2018

ESSENZIALI

FORMA GIURIDICA

Associazione riconosciuta

ISCRIZIONI AD ALBI ED ELENCHI

Onlus
OSC (ex ONG)
Registro delle Persone Giuridiche

SEDE LEGALE

Torino (TO)

SITO UFFICIALE
visita ›
LEGALE RAPPRESENTANTE

Gianfranco Arnoletti

TOTALE ENTRATE (FATTURATO ANNUO)
APPROFONDISCI ↓
€ 2.715.556
TOTALE PERSONALE ATTIVO IN ITALIA
APPROFONDISCI ↓
48
L'ENTE HA FORNITO DATI DETTAGLIATI SULLA GOVERNANCE?
APPROFONDISCI ↓
№ DI FIRMATARI DEL 5X1000
 
1.970
TOTALE VOLONTARI
APPROFONDISCI ↓
16
 
L'ENTE HA FORNITO TUTTI I DOCUMENTI RILEVANTI?

Quì puoi scaricare:

Aiuta l'ente a farsi conoscere

CONDIVIDI QUESTA SCHEDA

ATTIVITÀ E PROGETTI

VISION

Sogniamo una società più equa e inclusiva, capace di garantire una crescita armoniosa ai bambini e agli adolescenti di tutto il mondo.

MISSION

Lavoriamo per promuovere il protagonismo di bambini e giovani di tutto il mondo, affinché diventino attori del cambiamento: per un futuro sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale

DOVE SONO LE ATTIVITÀ E I PROGETTI DELL'ENTE

Togo, Cambogia, Etiopia, Italia

Cooperazione internazionale e Economia solidale
Adozioni internazionali
Cooperazione allo sviluppo
 

DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ ISTITUZIONALE

CIFA si impegna a tutelare i diritti dell'infanzia attraverso l'adozione internazionale, il sostegno a distanza e i progetti di cooperazione allo sviluppo per prevenire il fenomeno dell’abbandono, e promuove i diritti dei bambini nelle comunità in cui vivono.

Perchè donare a questo ente?

Perchè crediamo che il futuro dei bambini si inizi a scrivere oggi, partendo dal rispetto dei loro diritti.E perché il tuo aiuto è prezioso..

RACCOLTA FONDI

DATI IN ARRIVO

VITA DIGITALE

DATI IN ARRIVO

PROGETTI

DATI IN ARRIVO

GOVERNANCE E ACCOUNTABILITY

TEMPO TRA LA DONAZIONE RICEVUTA E L'INVIO DI FEEDBACK DA PARTE DELL'ENTE

L'ente non ha ancora fornito questa informazione

RETRIBUZIONE

DATI IN ARRIVO
 

RISORSE UMANE

PERSONALE

Il grafico mostra la ripartizione tra le diffenti tipologie contrattuali attive nell'ente (contratti con lavoratori interni ed esterni)

VOLONTARI

Il grafico mostra la ripartizione tra le diffenti tipologie di volontariaro

CONTO CORRENTE UFFICIALE

Postale :

50829423 - CIFA ONLUS

Bancario:

IT34 Q020 0801 0050 0010 2087 969
CIFA ONLUS

MOSTRA
COMPOSIZIONE DELL'ORGANO DI GOVERNO
Presidente
Gianfranco Arnoletti
Tesoriere
Valeriomaria Liprandi
Vice Presidente
Paola Strocchio
Consigliere
Sandro Giannini
Elenco completo
 
COMPOSIZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI
  • Silvano Donà
  • Enrico Furlan
  • Massimo Husse
Elenco completo
PREMI E RICONOSCIMENTI RICEVUTI DALL'ENTE
    L'ente non ha ricevuto premi e/o riconoscimenti
L'ENTE HA ATTIVATO QUESTE PARTNERSHIP
L'ente non ha ancora fornito questa informazione
RETI ALLE QUALI L'ENTE ADERISCE
  • Per i Diritti Dell'Infanzia e Dell'Adolescenza - PIDIDA
  • Consorzio ONG Piemontesi - COP
  • Marche Solidali
  • Arci Servizio Civile Torino
  • Associazione delle Organizzazioni Italiane di Cooperazione e Solidarietà Internazionale - AOI
  • Consulta Nazionale delle Associazioni e Organizzazioni (Ufficio Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza)
  • Global Campaign for Education - G.C.E.
  • Eurochild
  • Fundamental Rights Platform - F.R.A.
Elenco completo

SALUTE ECONOMICO E FINANZIARIA

 
TOTALE ENTRATE

€ 2.715.556

TOTALE USCITE

€ 2.698.170

L'ENTE ACCETTA DONAZIONI DA
  • Privati Cittadini
  • Enti Profit
  • Enti non profit
  • Enti pubblici
AZIENDE CHE HANNO SOSTENUTO L’ENTE
L'ente non ha ancora fornito questa informazione
 

CONTO ECONOMICO (O RENDICONTO GESTIONALE)

RIPARTIZIONE DELLE ENTRATE

Il grafico mostra come sono suddivisi i ricavi/proventi

RIPARTIZIONE DELLE USCITE

Il grafico mostra come sono suddivisi i costi/oneri

STATO PATRIMONIALE

Questo ente utilizza il principio di cassa per questa ragione non si genera alcuno stato patrimoniale.

Lo stato patrimoniale offre il quadro complessivo di una serie di elementi quali i crediti e i debiti, il patrimonio netto, le immobilizzazioni e la liquidità a disposizione. E’ un documento del bilancio molto importante che, assieme ad altri, dà la misura della salute dell’ente. L’ente che non dispone di questa sezione è un’organizzazione di piccole dimensioni che lavora secondo il principio di cassa.

ANDAMENTO ENTRATE-USCITE

Conoscere il trend delle entrate e delle uscite permette di comprendere le movimentazioni e il valore economico gestito dall’organizzazione. E’ importante però non fermarsi alla sola analisi dell’andamento per valutare lo stato di salute di un ente: le ragioni per una contrazione delle entrate così come un aumento improvviso delle uscite possono essere diverse. Si consiglia quindi di non interpretare in modo univoco l’andamento delle due misure, ma di considerarlo alla luce anche di altri fattori.

DONAZIONI

DATI IN ARRIVO

5X1000

DATI IN ARRIVO

RISULTATO E IMPATTO

 

AUTOVALUTAZIONE

ADEGUATEZZA DELL'ENTE NELLE AREE STRATEGICHE

COSA L'ENTE DICE DI SE
  • SIAMO PARTICOLARMENTE ORGOGLIOSI DI
    Dei sorrisi dei bambini che sosteniamo.
  • STIAMO CERCANDO DI MIGLIORARE IN
    Accoglienza dei nostri donatori e comunicazione della nostra mission
  • LA NOSTRA IDEA DI INNOVAZIONE È
    Comprendere al meglio i "nuovi" bisogni dei bambini e dei ragazzi
  • LA NOSTRA IDEA DI AFFIDABILITÀ È
    Ci siamo sempre. Perché i diritti dei bambini non vanno mai in vacanza
COME L'ENTE VALUTA IL PROPRIO MODELLO D’INTERVENTO

L'ente monitora i progetti di cooperazione attraverso la rendicontazione e fa riferimento alla certificazione ISO 9001 per la gestione della qualità.

Come l'ente fa la differenza

A renderci unici è la passione con cui affrontiamo le sfide. Nati come associazione di famiglie adottive, non abbiamo mai perso di vista il nostro obiettivo: difendere i diritti dei bambini.

OPINIONI SULL'ENTE

"Ho detto sì a Cifa senza pensarci nemmeno un istante. Mi hanno colpito la loro, anzi, la "nostra" passione e la trasparenza. Sempre dalla parte dei bambini, insieme!".

A CHI SI ISPIRA L'ENTE

Ci sono solo due lasciti inesauribili che dobbiamo sperare di trasmettere ai nostri figli: delle radici e delle ali. (Harding Carter)

OBIETTIVI E GOAL
DATI IN ARRIVO
IMPATTO SOCIALE
DATI IN ARRIVO
RENDICONTO SOCIALE
DATI IN ARRIVO

Dubbi, segnalazioni, necessità?

Scrivici subito.