Salute

Enea Onlus - ENEA European Neuroblastoma Association ONLUS

COSA PUOI FARE TU CON L’ENTE

Quali opportunità sono attive:

 
DESCRIZIONE

Enea è una Onlus che nasce nel 2014 per volontà di un gruppo di genitori di bambini colpiti dal neuroblastoma. Enea sostiene la ricerca scientifica

ANNO DI NASCITA

2015

L'ENTE OPERA A LIVELLO

Nazionale


BENEFICIARI


PROFONDITÀ DEI DATI

forniti dall'ente e verificati da Italia non profit

  • PARZIALE
  • BASE
  • COMPLETO
  • STORICO
Anno di riferimento: 2023

ESSENZIALI

FORMA GIURIDICA

Associazione non riconosciuta

ISCRIZIONI AD ALBI ED ELENCHI

Camera di Commercio
Onlus

SEDE LEGALE

Genova (GE)

SITO UFFICIALE
visita ›
LEGALE RAPPRESENTANTE

Marina Delbene

TOTALE ENTRATE (FATTURATO ANNUO)
APPROFONDISCI ↓ € 769.000
TOTALE PERSONALE ATTIVO IN ITALIA
APPROFONDISCI ↓
22
L'ENTE HA FORNITO DATI DETTAGLIATI SULLA GOVERNANCE?
APPROFONDISCI ↓
№ DI FIRMATARI DEL 5X1000
 
DATI IN ARRIVO
TOTALE VOLONTARI
APPROFONDISCI ↓
160
 
L'ENTE HA FORNITO TUTTI I DOCUMENTI RILEVANTI?

Quì puoi scaricare:

Sostieni l'ente, DONA.

Aiuta l'ente a farsi conoscere

CONDIVIDI QUESTA SCHEDA

ATTIVITÀ E PROGETTI

VISION

A) imprimere un nuovo impulso alla lotta contro il neuroblastoma; B) premiare il merito quale unico criterio nella scelta dei ricercatori destinatari dei fondi raccolti; C) operare secondo standard di trasparenza, democraticità e rispetto degli associati; D) aprirsi maggiormente alla collaborazione con le altre istituzioni europee impegnate nella battaglia contro questa neoplasia pediatrica.

MISSION

L'associazione ONLUS di GENITORI che sostiene la ricerca per trovare una CURA per il Neuroblastoma

DOVE SONO LE ATTIVITÀ E I PROGETTI DELL'ENTE

Italia

Salute
Ricerca
Erogazione di contributi filantropici, promozione del volontariato
Altre attività non classificate altrove
 

DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ ISTITUZIONALE

ENEA è una ONLUS che nasce il 5 luglio 2014 per volontà di un gruppo di genitori di bambini colpiti dal neuroblastoma - una neoplasia pediatrica altamente maligna, ancora oggi prima causa di morte per malattia in età prescolare - che in tutta Italia da tanti anni prestano la propria opera di volontariato per sostenere la ricerca scientifica contro questa grave forma tumorale dell'infanzia.

Perchè donare a questo ente?

ENEA è una ONLUS che nasce il 5 luglio 2014 per volontà di un gruppo di genitori di bambini colpiti dal neuroblastoma - una neoplasia pediatrica altamente maligna, ancora oggi prima causa di morte per malattia in età prescolare - che in tutta Italia da tanti anni prestano la propria opera di volontariato per sostenere la ricerca scientifica contro questa grave forma tumorale dell'infanzia. Dopo più di venti anni di estenuante impegno, questo gruppo di genitori ha maturato e condiviso l'urgenza di: A) imprimere un nuovo impulso alla lotta contro il neuroblastoma; B) premiare il merito quale unico criterio nella scelta dei ricercatori destinatari dei fondi raccolti; C) operare secondo standard di trasparenza, democraticità e rispetto degli associati; D) aprirsi maggiormente alla collaborazione con le altre istituzioni europee impegnate nella battaglia contro questa neoplasia pediatrica.

RACCOLTA FONDI

DATI IN ARRIVO

VITA DIGITALE

DATI IN ARRIVO

PROGETTI

DATI IN ARRIVO

GOVERNANCE E ACCOUNTABILITY

TEMPO TRA LA DONAZIONE RICEVUTA E L'INVIO DI FEEDBACK DA PARTE DELL'ENTE

Entro qualche settimana

RETRIBUZIONE

DATI IN ARRIVO
 

RISORSE UMANE

PERSONALE

Il grafico mostra la ripartizione tra le differenti tipologie contrattuali attive nell'ente (contratti con lavoratori interni ed esterni)

VOLONTARI

Il grafico mostra la ripartizione tra le differenti tipologie di volontariato

CONTO CORRENTE UFFICIALE

MOSTRA
COMPOSIZIONE DELL'ORGANO DI GOVERNO
Presidente
Marina DELBENE
Consigliere
Sara BRESCIANI
Consigliere
Onelia CESCHINI
Consigliere
Giovanni DIGREGORIO
Consigliere
Anna Paola FANTOZZI
Consigliere
Simona MANETTI
Elenco completo
 
COMPOSIZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI
  • Gianfranco Ippolito
  • Giovanna Criserà
  • Vito Ferrara
Elenco completo
PREMI E RICONOSCIMENTI RICEVUTI DALL'ENTE
    inp.profile.info_a
L'ENTE HA ATTIVATO QUESTE PARTNERSHIP
inp.profile.info_a Elenco completo
RETI ALLE QUALI L'ENTE ADERISCE

SALUTE ECONOMICO E FINANZIARIA

 
TOTALE ENTRATE
€ 769.000
TOTALE USCITE
€ 876.000
L'ENTE ACCETTA DONAZIONI DA
  • Privati Cittadini
  • Enti Profit
  • Enti Pubblici
  • Enti non profit
AZIENDE CHE HANNO SOSTENUTO L’ENTE

STATO PATRIMONIALE

Questo ente utilizza il principio di cassa per questa ragione non si genera alcuno stato patrimoniale.

Lo stato patrimoniale offre il quadro complessivo di una serie di elementi quali i crediti e i debiti, il patrimonio netto, le immobilizzazioni e la liquidità a disposizione. E’ un documento del bilancio molto importante che, assieme ad altri, dà la misura della salute dell’ente. L’ente che non dispone di questa sezione è un’organizzazione di piccole dimensioni che lavora secondo il principio di cassa.

ANDAMENTO ENTRATE-USCITE

Conoscere il trend delle entrate e delle uscite permette di comprendere le movimentazioni e il valore economico gestito dall’organizzazione. E’ importante però non fermarsi alla sola analisi dell’andamento per valutare lo stato di salute di un ente: le ragioni per una contrazione delle entrate così come un aumento improvviso delle uscite possono essere diverse. Si consiglia quindi di non interpretare in modo univoco l’andamento delle due misure, ma di considerarlo alla luce anche di altri fattori.

DONAZIONI

DATI IN ARRIVO

5X1000

DATI IN ARRIVO

RISULTATO E IMPATTO

 

AUTOVALUTAZIONE

ADEGUATEZZA DELL'ENTE NELLE AREE STRATEGICHE

COSA L'ENTE DICE DI SE
  • SIAMO PARTICOLARMENTE ORGOGLIOSI DI
    Un microscopio all'avanguardia per studiare i tumori pediatrici al Meyer: il dono dell'associazione Enea ?
  • STIAMO CERCANDO DI MIGLIORARE IN
    Raccolta fondi con eventi di Natale e Pasqua
  • LA NOSTRA IDEA DI INNOVAZIONE È
  • LA NOSTRA IDEA DI AFFIDABILITÀ È
    Tutti i fondi sono gestiti da una associazione di GENITORI e vengono regolarmente donati a seconda dei progetti in corso, in TOTALE TRASPARENZA.
COME L'ENTE VALUTA IL PROPRIO MODELLO D’INTERVENTO

attraverso i revisori dei conti

Come l'ente fa la differenza

Donato un microscopio all'avanguardia per studiare i tumori pediatrici al Meyer ed attualmente stiamo utilizzando i fondi raccolti per finanziare due distinti progetti di ricerca, uno nazionale e uno internazionale, tutto in TOTALE TRASPARENZA.

OPINIONI SULL'ENTE

Sono Gabriella e ho conosciuto questa associazione quando ho iniziato ad insegnare in un paesino in provincia di Torino. L'associazione si occupa della raccolta fondi per finanziare la ricerca e le cure contro il Neuroblastoma infantile. Ho così deciso di fare una prima donazione. Da allora sto continuando a fare donazioni un paio di volte l'anno perché ho capito che Enea è una Onlus seria, il personale con cui ho avuto contatti finora è molto gentile e disponibile, il loro modo di fare pubblicità è molto discreto e non invasivo. Grazie mille!

A CHI SI ISPIRA L'ENTE

ENEA European Neuroblastoma Association L'associazione ONLUS di genitori che sostiene la ricerca per trovare una CURA per il Neuroblastoma

OBIETTIVI E GOAL
DATI IN ARRIVO
IMPATTO SOCIALE
DATI IN ARRIVO
RENDICONTO SOCIALE
DATI IN ARRIVO