Filantropia e Promozione del volontariato

Fondazionemolinariets - Fondazione Angelo e Mafalda Molinari ETS

COSA PUOI FARE TU CON L’ENTE

Quali opportunità sono attive:

 
DESCRIZIONE

L'ente sostiene bambini e giovani in difficoltà, offrendo opportunità educative e culturali per costruire un futuro migliore e ricco di speranza.

ANNO DI NASCITA

2006

L'ENTE OPERA A LIVELLO

Nazionale



PROFONDITÀ DEI DATI

forniti dall'ente e verificati da Italia non profit

  • PARZIALE
  • BASE
  • COMPLETO
  • STORICO

Fondazione Angelo e Mafalda Molinari ETS ha condiviso le informazioni relative alle entrate di natura pubblica ricevute nel 2020.
Guarda il Modulo L124 di Fondazione Angelo e Mafalda Molinari ETS.

Anno di riferimento: 2019

ESSENZIALI

FORMA GIURIDICA

Fondazione

ISCRIZIONI AD ALBI ED ELENCHI

Onlus
Registro delle Persone Giuridiche

SEDE LEGALE

Aurelia (RM)

SITO UFFICIALE
visita ›
LEGALE RAPPRESENTANTE

Inge Molinari

TOTALE ENTRATE (FATTURATO ANNUO)
APPROFONDISCI ↓ € 18.285
TOTALE PERSONALE ATTIVO IN ITALIA
APPROFONDISCI ↓
2
L'ENTE HA FORNITO DATI DETTAGLIATI SULLA GOVERNANCE?
APPROFONDISCI ↓
№ DI FIRMATARI DEL 5X1000
 
DATI IN ARRIVO
TOTALE VOLONTARI
APPROFONDISCI ↓
10
 
L'ENTE HA FORNITO TUTTI I DOCUMENTI RILEVANTI?

Quì puoi scaricare:

Aiuta l'ente a farsi conoscere

CONDIVIDI QUESTA SCHEDA

ATTIVITÀ E PROGETTI

VISION

La nostra visione è creare una società in cui ogni bambino e adolescente, indipendentemente dalle difficoltà, abbia accesso a opportunità di crescita, istruzione e sviluppo. Vogliamo combattere la povertà culturale e sociale, prevenire la devianza minorile e promuovere l'inclusione, affinché ogni giovane diventi un adulto consapevole, capace di contribuire positivamente alla comunità. Puntiamo a un futuro basato sulla giustizia e sull'uguaglianza, dove ogni opportunità sia accessibile a tutti.

MISSION

La nostra missione è raggiungere i bambini e gli adolescenti emarginati, contrastando la povertà economica e culturale e prevenendo la devianza minorile. Offriamo opportunità educative, culturali e di inclusione, per promuovere lo sviluppo delle loro competenze e capacità. Vogliamo rompere il ciclo della disuguaglianza, aiutando ogni giovane a costruire un futuro migliore, contribuendo così a una società più giusta e solidale, dove ognuno possa realizzare il proprio potenziale.

DOVE SONO LE ATTIVITÀ E I PROGETTI DELL'ENTE

Italia, Lazio, Italia

Filantropia e Promozione del volontariato
Attività culturali ed artistiche
Attività ricreative e di socializzazione
Erogazione di contributi filantropici, promozione del volontariato
Altre attività non classificate altrove
 

DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ ISTITUZIONALE

La Fondazione Molinari si impegna a supportare i minori in stato di disagio, offrendo programmi educativi, culturali e assistenziali. Il nostro obiettivo è combattere la povertà educativa, prevenire la devianza minorile e migliorare il benessere dei giovani, creando opportunità per un futuro migliore. Lavoriamo per garantire che ogni bambino e adolescente, anche in condizioni difficili, possa accedere a opportunità di crescita e sviluppo, promuovendo una società più giusta e solidale.

Perchè donare a questo ente?

Per trasformare ogni tua donazione in un’opportunità concreta di crescita e benessere per i bambini, i giovani e le comunità più fragili

RACCOLTA FONDI

DATI IN ARRIVO

VITA DIGITALE

DATI IN ARRIVO

PROGETTI

DATI IN ARRIVO

GOVERNANCE E ACCOUNTABILITY

TEMPO TRA LA DONAZIONE RICEVUTA E L'INVIO DI FEEDBACK DA PARTE DELL'ENTE

Entro 6 mesi

RETRIBUZIONE

DATI IN ARRIVO
 

RISORSE UMANE

PERSONALE

Il grafico mostra la ripartizione tra le differenti tipologie contrattuali attive nell'ente (contratti con lavoratori interni ed esterni)

VOLONTARI

Il grafico mostra la ripartizione tra le differenti tipologie di volontariato

CONTO CORRENTE UFFICIALE

Bancario:

IT26F0329601601000066288036

MOSTRA
COMPOSIZIONE DELL'ORGANO DI GOVERNO
Consigliere
Claudio Centanni
Consigliere
Danilo Angelo Nobile
Consigliere
Giorgio Cristiani
Consigliere
Mario Molinari
Presidente
Inge Molinari
Elenco completo
 
COMPOSIZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI
  • Riccardo Maria Vianelli
PREMI E RICONOSCIMENTI RICEVUTI DALL'ENTE
    L'ente non ha ancora fornito questa informazione
L'ENTE HA ATTIVATO QUESTE PARTNERSHIP
  • Associazione Il Ponte Centro di Solidarietà - Con i Bambini
Elenco completo
RETI ALLE QUALI L'ENTE ADERISCE

SALUTE ECONOMICO E FINANZIARIA

 
TOTALE ENTRATE
€ 18.285
TOTALE USCITE
€ 35.544
L'ENTE ACCETTA DONAZIONI DA
  • Privati Cittadini
  • Enti Profit
  • Enti Pubblici
  • Enti non profit
AZIENDE CHE HANNO SOSTENUTO L’ENTE
Enti Profit
  • Molinari SpA

STATO PATRIMONIALE

Lo stato patrimoniale offre il quadro complessivo di una serie di elementi quali i crediti e i debiti, il patrimonio netto, le immobilizzazioni e la liquidità a disposizione. E’ un documento del bilancio molto importante che, assieme ad altri, dà la misura della salute dell’ente. L’ente che non dispone di questa sezione è un’organizzazione di piccole dimensioni che lavora secondo il principio di cassa.

ANDAMENTO ENTRATE-USCITE

Conoscere il trend delle entrate e delle uscite permette di comprendere le movimentazioni e il valore economico gestito dall’organizzazione. E’ importante però non fermarsi alla sola analisi dell’andamento per valutare lo stato di salute di un ente: le ragioni per una contrazione delle entrate così come un aumento improvviso delle uscite possono essere diverse. Si consiglia quindi di non interpretare in modo univoco l’andamento delle due misure, ma di considerarlo alla luce anche di altri fattori.

DONAZIONI

DATI IN ARRIVO

5X1000

DATI IN ARRIVO

RISULTATO E IMPATTO

 

AUTOVALUTAZIONE

ADEGUATEZZA DELL'ENTE NELLE AREE STRATEGICHE

COSA L'ENTE DICE DI SE
  • SIAMO PARTICOLARMENTE ORGOGLIOSI DI
    sostenere i minori più svantaggiati, offrendo loro opportunità educative, culturali e assistenziali per costruire un futuro migliore, basato su uguaglianza, crescita e speranza.
  • STIAMO CERCANDO DI MIGLIORARE IN
    nel supportare i minori in difficoltà, aiutandoli a compiere scelte positive attraverso percorsi educativi, culturali e di inclusione, affinché possano costruire un futuro più sicuro e ricco di opportunità.
  • LA NOSTRA IDEA DI INNOVAZIONE È
    creare opportunità che permettano ai minori di imparare, acquisire competenze, sentirsi utili e valorizzati, affinché possano costruire un futuro di autonomia e dignità, lontano dal senso di esclusione e impotenza
  • LA NOSTRA IDEA DI AFFIDABILITÀ È
    basata su trasparenza, integrità e una lunga storia di impegno costante. Ogni nostro progetto è costruito sulla fiducia, con l’obiettivo di garantire risultati concreti e duraturi per i più vulnerabili.
COME L'ENTE VALUTA IL PROPRIO MODELLO D’INTERVENTO

Verifica della buona riuscita delle attività attraverso il mentenimento dei contatti, dove possibile, con i minori verso i quali abbiamo rivolto la nostra attenzione

Come l'ente fa la differenza

Facciamo la differenza offrendo ai minori in difficoltà opportunità educative e culturali, combattendo la povertà educativa e prevenendo la devianza minorile. La nostra unicità risiede nella capacità di creare progetti concreti e duraturi che trasformano realmente il futuro dei giovani, assicurando loro risorse per crescere, imparare e costruire un futuro migliore. Il nostro impegno va oltre il supporto, mira a cambiare profondamente le loro vite, dando speranza e possibilità.

OPINIONI SULL'ENTE

In ricordo di mio padre, a sostegno del sociale

A CHI SI ISPIRA L'ENTE

Ci ispiriamo alla Senatrice Mafalda Molinari, che ha fondato la nostra organizzazione in memoria del padre, sensibile ai bisogni degli altri, per creare un futuro migliore per i più vulnerabili.

OBIETTIVI E GOAL
DATI IN ARRIVO
IMPATTO SOCIALE
DATI IN ARRIVO
RENDICONTO SOCIALE
DATI IN ARRIVO