Assistenza sociale e Socio-sanitaria

Fondazione Piatti - Fondazione Renato Piatti onlus

COSA PUOI FARE TU CON L’ENTE

Quali opportunità sono attive:

 
DESCRIZIONE

Fondazione Piatti si prende cura di persone con disabilità intellettiva e relazionale in 17 centri nelle province di Varese e Milano.

ANNO DI NASCITA

1999

L'ENTE OPERA A LIVELLO

Regionale



PROFONDITÀ DEI DATI

forniti dall'ente e verificati da Italia non profit

  • PARZIALE
  • BASE
  • COMPLETO
  • STORICO
Anno di riferimento: 2016

ESSENZIALI

FORMA GIURIDICA

Fondazione

ISCRIZIONI AD ALBI ED ELENCHI

Onlus
Registro delle Persone Giuridiche

SEDE LEGALE

Varese (VA)

SITO UFFICIALE
visita ›
LEGALE RAPPRESENTANTE

Cesarina Del Vecchio

TOTALE ENTRATE (FATTURATO ANNUO)
APPROFONDISCI ↓ € 14.833.607
TOTALE PERSONALE ATTIVO IN ITALIA
APPROFONDISCI ↓
367
L'ENTE HA FORNITO DATI DETTAGLIATI SULLA GOVERNANCE?
APPROFONDISCI ↓
№ DI FIRMATARI DEL 5X1000
 
DATI IN ARRIVO
TOTALE VOLONTARI
APPROFONDISCI ↓
0
 
L'ENTE HA FORNITO TUTTI I DOCUMENTI RILEVANTI?

Quì puoi scaricare:

Aiuta l'ente a farsi conoscere

CONDIVIDI QUESTA SCHEDA

ATTIVITÀ E PROGETTI

VISION

Essere riconosciuta per le competenze e la qualità delle prestazioni nell’ambito della disabilità. Distinguersi nel campo della riabilitazione e cura per i più piccoli. Coinvolgere la comunità.

MISSION

Fare sì che le persone con disabilità e le loro famiglie possano vivere la miglior condizione di benessere possibile, creando le condizioni per sviluppare le capacità e favorirne l’inclusione sociale.

 

DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ ISTITUZIONALE

Costituita a Varese per volontà di alcuni soci della locale Anffas, progetta, realizza e coordina servizi per persone con disabilità intellettiva e relazionale e le loro famiglie. Gestisce 17 centri nelle province di Varese e Milano, nelle quali si prende cura di circa 480 persone di tutte le età.

Perchè donare a questo ente?

Perché i fondi pubblici sono sempre di meno e le nostre risorse non bastano per garantire nel tempo tutti i servizi che offriamo ogni giorno

RACCOLTA FONDI

DATI IN ARRIVO

VITA DIGITALE

DATI IN ARRIVO

PROGETTI

DATI IN ARRIVO

GOVERNANCE E ACCOUNTABILITY

TEMPO TRA LA DONAZIONE RICEVUTA E L'INVIO DI FEEDBACK DA PARTE DELL'ENTE

Entro qualche settimana

RETRIBUZIONE

DATI IN ARRIVO
 

RISORSE UMANE

PERSONALE

Il grafico mostra la ripartizione tra le differenti tipologie contrattuali attive nell'ente (contratti con lavoratori interni ed esterni)

VOLONTARI

Il grafico mostra la ripartizione tra le differenti tipologie di volontariato

L'ente al suo interno non ha volontari

CONTO CORRENTE UFFICIALE

Postale:

30181465 - Fondazione Renato Piatti onlus

Bancario:

IT91P0569610801000021423X44
Fondazione Renato Piatti onlus

MOSTRA
COMPOSIZIONE DELL'ORGANO DI GOVERNO
Presidente
Cesarina Del Vecchio
Vice Presidente
Maria Caccia Dominioni
Consigliere
Paolo Bano
Consigliere Delegato
Paolo Tognella
Consigliere
Marino Monzini
Consigliere
Emilio Rota
Consigliere
Renzo Vanetti
Elenco completo
 
COMPOSIZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI
  • Emilio Franzi
  • Salvatore Musella
  • Salvatore Giallo
Elenco completo
PREMI E RICONOSCIMENTI RICEVUTI DALL'ENTE
    inp.profile.info_a
L'ENTE HA ATTIVATO QUESTE PARTNERSHIP
inp.profile.info_a Elenco completo
RETI ALLE QUALI L'ENTE ADERISCE
  • Anffas onlus nazionale

SALUTE ECONOMICO E FINANZIARIA

 
TOTALE ENTRATE
€ 14.833.607
TOTALE USCITE
€ 14.531.788
L'ENTE ACCETTA DONAZIONI DA
  • Privati Cittadini
  • Enti Profit
  • Enti Pubblici
  • Enti non profit
AZIENDE CHE HANNO SOSTENUTO L’ENTE
inp.profile.no_fundraising

STATO PATRIMONIALE

Lo stato patrimoniale offre il quadro complessivo di una serie di elementi quali i crediti e i debiti, il patrimonio netto, le immobilizzazioni e la liquidità a disposizione. E’ un documento del bilancio molto importante che, assieme ad altri, dà la misura della salute dell’ente. L’ente che non dispone di questa sezione è un’organizzazione di piccole dimensioni che lavora secondo il principio di cassa.

ANDAMENTO ENTRATE-USCITE

Conoscere il trend delle entrate e delle uscite permette di comprendere le movimentazioni e il valore economico gestito dall’organizzazione. E’ importante però non fermarsi alla sola analisi dell’andamento per valutare lo stato di salute di un ente: le ragioni per una contrazione delle entrate così come un aumento improvviso delle uscite possono essere diverse. Si consiglia quindi di non interpretare in modo univoco l’andamento delle due misure, ma di considerarlo alla luce anche di altri fattori.

DONAZIONI

DATI IN ARRIVO

5X1000

DATI IN ARRIVO

RISULTATO E IMPATTO

 

AUTOVALUTAZIONE

ADEGUATEZZA DELL'ENTE NELLE AREE STRATEGICHE

COSA L'ENTE DICE DI SE
  • SIAMO PARTICOLARMENTE ORGOGLIOSI DI
    offrire una risposta concreta ai bisogni di tante persone fragili
  • STIAMO CERCANDO DI MIGLIORARE IN
    nella capacità di rendere il mondo esterno una comunità che cura
  • LA NOSTRA IDEA DI INNOVAZIONE È
    trovare soluzioni sempre più efficienti senza dare nulla per scontato
  • LA NOSTRA IDEA DI AFFIDABILITÀ È
    ascoltare le famiglie e rappresentare per loro una certezza
COME L'ENTE VALUTA IL PROPRIO MODELLO D’INTERVENTO

Verifica periodica piano strategico pluriennale. Riesame della Direzione Generale.

Come l'ente fa la differenza

Il nostro operare quotidiano si fonda sul prendersi cura della persona nella sua unicità e globalità, ricercando attivamente la condivisione attiva delle famiglie e il coinvolgimento della comunità.

OPINIONI SULL'ENTE

Non ci sono parole per descrivere l’intensità di una giornata vissuta nel centro di Fondazione Piatti. Una grande famiglia, dove ogni piccolo gesto è un successo e i valori della vita cambiano.

A CHI SI ISPIRA L'ENTE

“Qualunque persona in qualunque momento della vita può avere una condizione di salute che in un ambiente sfavorevole diventa disabilità” (Organizzazione Mondiale della Sanità)

OBIETTIVI E GOAL
DATI IN ARRIVO
IMPATTO SOCIALE
DATI IN ARRIVO
RENDICONTO SOCIALE
DATI IN ARRIVO