Ricerca, Istruzione e Formazione

NNM-APS - Nati Nel Metaverso Associazione di Promozione Sociale

COSA PUOI FARE TU CON L’ENTE

Quali opportunità sono attive:

 
DESCRIZIONE

Nati Nel Metaverso promuove l'uso consapevole della tecnologia, educando alla responsabilità digitale per una società più inclusiva​​​.

ANNO DI NASCITA

2023

L'ENTE OPERA A LIVELLO

Regionale



PROFONDITÀ DEI DATI

forniti dall'ente e verificati da Italia non profit

  • PARZIALE
  • BASE
  • COMPLETO
  • STORICO
Anno di riferimento: 2023

ESSENZIALI

FORMA GIURIDICA

Associazione non riconosciuta

ISCRIZIONI AD ALBI ED ELENCHI

Associazione di Promozione Sociale (APS)

SEDE LEGALE

San Severino Marche (MC)

SITO UFFICIALE
visita ›
LEGALE RAPPRESENTANTE

Marco Perugini

TOTALE ENTRATE (FATTURATO ANNUO)
APPROFONDISCI ↓ € 2.000
TOTALE PERSONALE ATTIVO IN ITALIA
APPROFONDISCI ↓ L'ente ha scelto di non fornire l'informazione
L'ENTE HA FORNITO DATI DETTAGLIATI SULLA GOVERNANCE?
APPROFONDISCI ↓
№ DI FIRMATARI DEL 5X1000
 
DATI IN ARRIVO
TOTALE VOLONTARI
APPROFONDISCI ↓
0
 
L'ENTE HA FORNITO TUTTI I DOCUMENTI RILEVANTI?

Quì puoi scaricare:

Sostieni l'ente, DONA.

Aiuta l'ente a farsi conoscere

CONDIVIDI QUESTA SCHEDA

ATTIVITÀ E PROGETTI

VISION

La visione di Nati Nel Metaverso è quella di un futuro in cui la tecnologia diventa un'estensione armoniosa della vita quotidiana. Vogliamo che ogni individuo sia consapevole del proprio "potere" e responsabilità nel mondo digitale. La tecnologia non deve essere vista come un nemico, ma come uno strumento che, utilizzato correttamente, può favorire innovazione, crescita e unione, creando un ambiente "onlife" in cui digitale e fisico coesistono e si completano.

MISSION

La missione di Nati Nel Metaverso è quella di promuovere l'educazione all'utilizzo etico e consapevole della tecnologia, con particolare attenzione alla formazione di giovani e genitori. Vogliamo fornire competenze e consapevolezza necessarie per navigare nel mondo digitale in modo sicuro, accessibile e responsabile.

DOVE SONO LE ATTIVITÀ E I PROGETTI DELL'ENTE

62027 San Severino Marche MC, Italia, 62100 Macerata MC, Italia, 63900 Fermo FM, Italia, Ancona AN, Italia

Ricerca, Istruzione e Formazione
Attività culturali ed artistiche
Promozione dello sviluppo economico e sociale della collettività
Istruzione professionale e degli adulti
Attività ricreative e di socializzazione
Istruzione primaria e secondaria
 

DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ ISTITUZIONALE

Le principali attività includono la realizzazione di interventi educativi nelle scuole, la gestione di attività culturali e ricreative di interesse sociale, e la formazione extra-scolastica mirata a prevenire la dispersione scolastica ed a contrastare il bullismo e la povertà educativa.

Perchè donare a questo ente?

Sostenerci significa investire nel futuro, aiutando a formare individui consapevoli e responsabili nell'uso della tecnologia. Con il tuo supporto, potremo ampliare le nostre attività, promovendo un'educazione etica e inclusiva, contrastando fenomeni come il bullismo e la povertà educativa e contribuire a creare una comunità più forte e coesa, pronta a fronteggiare le sfide del mondo digitale e a sfruttare le opportunità che offre.

RACCOLTA FONDI

DATI IN ARRIVO

VITA DIGITALE

DATI IN ARRIVO

PROGETTI

DATI IN ARRIVO

GOVERNANCE E ACCOUNTABILITY

TEMPO TRA LA DONAZIONE RICEVUTA E L'INVIO DI FEEDBACK DA PARTE DELL'ENTE

Entro qualche settimana

RETRIBUZIONE

DATI IN ARRIVO
 

RISORSE UMANE

PERSONALE

Il grafico mostra la ripartizione tra le differenti tipologie contrattuali attive nell'ente (contratti con lavoratori interni ed esterni)

L'ente ha scelto di non fornire l'informazione

VOLONTARI

Il grafico mostra la ripartizione tra le differenti tipologie di volontariato

L'ente al suo interno non ha volontari

CONTO CORRENTE UFFICIALE

MOSTRA
COMPOSIZIONE DELL'ORGANO DI GOVERNO
Presidente
Marco Perugini
Vice Presidente
Federica Curzi
Segretario
Riccardo Pallotta
Tesoriere
Sara Banella
Consigliere
Carlo Verdini
Consigliere
Pellegrino Zuzolo
Consigliere
Leonardo Caggianelli
Consigliere
Elisabetta Zurovac
Consigliere
Francesco Leti
Elenco completo
 
COMPOSIZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI
L'ente non ha fornito questa informazione
PREMI E RICONOSCIMENTI RICEVUTI DALL'ENTE
    inp.profile.info_a
L'ENTE HA ATTIVATO QUESTE PARTNERSHIP
  • CLAR ETS - Schiavi del Cellulare?
Elenco completo
RETI ALLE QUALI L'ENTE ADERISCE

SALUTE ECONOMICO E FINANZIARIA

 
TOTALE ENTRATE
€ 2.000
TOTALE USCITE
€ 661
L'ENTE ACCETTA DONAZIONI DA
  • Privati Cittadini
  • Enti Profit
  • Enti Pubblici
  • Enti non profit
AZIENDE CHE HANNO SOSTENUTO L’ENTE

STATO PATRIMONIALE

Questo ente utilizza il principio di cassa per questa ragione non si genera alcuno stato patrimoniale.

Lo stato patrimoniale offre il quadro complessivo di una serie di elementi quali i crediti e i debiti, il patrimonio netto, le immobilizzazioni e la liquidità a disposizione. E’ un documento del bilancio molto importante che, assieme ad altri, dà la misura della salute dell’ente. L’ente che non dispone di questa sezione è un’organizzazione di piccole dimensioni che lavora secondo il principio di cassa.

ANDAMENTO ENTRATE-USCITE

Conoscere il trend delle entrate e delle uscite permette di comprendere le movimentazioni e il valore economico gestito dall’organizzazione. E’ importante però non fermarsi alla sola analisi dell’andamento per valutare lo stato di salute di un ente: le ragioni per una contrazione delle entrate così come un aumento improvviso delle uscite possono essere diverse. Si consiglia quindi di non interpretare in modo univoco l’andamento delle due misure, ma di considerarlo alla luce anche di altri fattori.

DONAZIONI

DATI IN ARRIVO

5X1000

DATI IN ARRIVO

RISULTATO E IMPATTO

 

AUTOVALUTAZIONE

ADEGUATEZZA DELL'ENTE NELLE AREE STRATEGICHE

COSA L'ENTE DICE DI SE
  • SIAMO PARTICOLARMENTE ORGOGLIOSI DI
    promuovere un uso consapevole e responsabile della tecnologia, creando connessioni autentiche e trasformando il digitale in uno strumento di crescita per tutti​​.
  • STIAMO CERCANDO DI MIGLIORARE IN
    diversi ambiti, tra cui la promozione di un uso consapevole e responsabile della tecnologia, l'inclusione digitale e l'accesso a risorse formative per tutti.
  • LA NOSTRA IDEA DI INNOVAZIONE È
    quella di promuovere la tecnologia non come una barriera, ma come uno strumento capace di unire le persone, facilitare l'educazione e sviluppare competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro con responsabilità e creatività.
  • LA NOSTRA IDEA DI AFFIDABILITÀ È
    costruita sulla trasparenza, la responsabilità e l'impegno verso i nostri membri e la comunità. La fiducia si basa sul dialogo aperto e sulla condivisione di conoscenze, affinché tutti possano navigare le sfide del mondo digitale in sicurezza.
COME L'ENTE VALUTA IL PROPRIO MODELLO D’INTERVENTO

Viene redatto un bilancio sociale che attesta i risultati delle azioni svolte, approvato dall'assemblea entro sei mesi dalla chiusura dell'esercizio. Inoltre, il tesoriere e il consiglio direttivo collaborano per garantire la gestione amministrativa e finanziaria, assicurando la trasparenza e l'aderenza agli obiettivi statutari.

Come l'ente fa la differenza

Facciamo la differenza promuovendo un approccio educativo innovativo, che integra il digitale con il fisico e che si fonda su valori di consapevolezza, creatività e condivisione. Non ci limitiamo a educare, ma ci impegniamo a creare una comunità inclusiva dove ogni individuo ha voce e spazio per crescere.

OPINIONI SULL'ENTE

Vivere consapevolmente onlife.

A CHI SI ISPIRA L'ENTE

La tecnologia non è un nemico, ma uno specchio che riflette le sfide e le opportunità della nostra società onlife, dove il confine tra digitale e reale si dissolve in un’unica esperienza di vita.

OBIETTIVI E GOAL
DATI IN ARRIVO
IMPATTO SOCIALE
DATI IN ARRIVO
RENDICONTO SOCIALE
DATI IN ARRIVO