CBM Italia Onlus
COSA PUOI FARE TU CON L’ENTE
Quali opportunità sono attive:
DESCRIZIONE
CBM è la più grande organizzazione umanitaria internazionale impegnata nella prevenzione e cura della cecità e disabilità evitabile nei PVS
ANNO DI NASCITA
1999
L'ENTE OPERA A LIVELLO
Internazionale
BENEFICIARI
PROFONDITÀ DEI DATI
forniti dall'ente e verificati da Italia non profit
-
PARZIALE
-
BASE
-
COMPLETO
-
STORICO
ESSENZIALI
FORMA GIURIDICA
ISCRIZIONI AD ALBI ED ELENCHI
Onlus
OSC (ex ONG)
Registro delle Persone Giuridiche
SEDE LEGALE
Milano (MI)
SITO UFFICIALE
visita ›LEGALE RAPPRESENTANTE
Mario Angi
№ DI FIRMATARI DEL 5X1000
Aiuta l'ente a farsi conoscere
ATTIVITÀ E PROGETTI
VISION
Una società inclusiva in cui ogni individuo, con e senza disabilità, possa esprimere appieno le proprie potenzialità.
MISSION
Aiutare le persone a rischio di disabilità nei Paesi del Sud del mondo con servizi sanitari, educativi e riabilitativi.Costruire una società inclusiva in cui tutti possano sviluppare le loro capacità.
Africa, Asia e America Latina
DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ ISTITUZIONALE
Operiamo in Africa, Asia e America Latina sostenendo ospedali, centri sanitari e di riabilitazione, scuole inclusive locali. Sosteniamo la formazione di personale locale. In Italia sensibilizziamo il pubblico sui temi della cecità e della disabilità evitabile.
Perchè donare a questo ente?
“ Perchè, nel mondo, 253 milioni di persone sono cieche o con problemi di vista. Ma, per 8 persone su 10, la cecità si può prevenire o curare.. ”
RACCOLTA FONDI
VITA DIGITALE
PROGETTI
GOVERNANCE E ACCOUNTABILITY
TEMPO TRA LA DONAZIONE RICEVUTA E L'INVIO DI FEEDBACK DA PARTE DELL'ENTE
“ inp.profile.info_c ”
RETRIBUZIONE
PERSONALE
Il grafico mostra la ripartizione tra le diffenti tipologie contrattuali attive nell'ente (contratti con lavoratori interni ed esterni)
L'ente al suo interno ha solo volontariVOLONTARI
Il grafico mostra la ripartizione tra le diffenti tipologie di volontariaro
L'ente al suo interno non ha volontariCONTO CORRENTE UFFICIALE
13542261 - CBM Italia Onlus
Bancario:
IT23 R052 1601 6300 0000 0002 926
CBM Italia Onlus
COMPOSIZIONE DELL'ORGANO DI GOVERNO
- Consigliere
- Francesco Diliberto
- Consigliere
- Filippo Frattina
- Consigliere
- Luca Spingardi
- Vice Presidente
- Roberto Sega
- Presidente
- Mario Angi
COMPOSIZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI
- Alberto Bettinardi
- Massimiliano Bordin
- Francesco Polizzi
PREMI E RICONOSCIMENTI RICEVUTI DALL'ENTE
-
inp.profile.info_c
L'ENTE HA ATTIVATO QUESTE PARTNERSHIP
inp.profile.info_cRETI ALLE QUALI L'ENTE ADERISCE
- CINI
SALUTE ECONOMICO E FINANZIARIA
L'ENTE ACCETTA DONAZIONI DA
- Privati Cittadini
- Enti Profit
- Enti non profit
- Enti pubblici
AZIENDE CHE HANNO SOSTENUTO L’ENTE
RIPARTIZIONE DELLE ENTRATE
Il grafico mostra come sono suddivisi i ricavi/proventi
RIPARTIZIONE DELLE USCITE
Il grafico mostra come sono suddivisi i costi/oneri
STATO PATRIMONIALE
Lo stato patrimoniale offre il quadro complessivo di una serie di elementi quali i crediti e i debiti, il patrimonio netto, le immobilizzazioni e la liquidità a disposizione. E’ un documento del bilancio molto importante che, assieme ad altri, dà la misura della salute dell’ente. L’ente che non dispone di questa sezione è un’organizzazione di piccole dimensioni che lavora secondo il principio di cassa.
ANDAMENTO ENTRATE-USCITE
Conoscere il trend delle entrate e delle uscite permette di comprendere le movimentazioni e il valore economico gestito dall’organizzazione. E’ importante però non fermarsi alla sola analisi dell’andamento per valutare lo stato di salute di un ente: le ragioni per una contrazione delle entrate così come un aumento improvviso delle uscite possono essere diverse. Si consiglia quindi di non interpretare in modo univoco l’andamento delle due misure, ma di considerarlo alla luce anche di altri fattori.
DONAZIONI
5X1000
RISULTATO E IMPATTO
ADEGUATEZZA DELL'ENTE NELLE AREE STRATEGICHE
COSA L'ENTE DICE DI SE
-
SIAMO PARTICOLARMENTE ORGOGLIOSI DI
“Fare insieme. Essere aperti globalmente. Essere inclusivi. ” -
STIAMO CERCANDO DI MIGLIORARE IN
“Aumento della brand awareness ” -
LA NOSTRA IDEA DI INNOVAZIONE È
“Innovazione e qualità in tutti i nostri progetti,in Italia e sul campo ” -
LA NOSTRA IDEA DI AFFIDABILITÀ È
“Essere trasparenti e avere cura della relazione. ”
COME L'ENTE VALUTA IL PROPRIO MODELLO D’INTERVENTO
inp.profile.info_c
Come l'ente fa la differenza
Con poco si può fare tanto. Con 30 euro, ad esempio, operiamo una mamma cieca, dandole la possibilità di prendersi cura dei suoi bambini e di lavorare. Nei Paesi del Sud del mondo, la vista è la vita.
OPINIONI SULL'ENTE
inp.profile.info_c
A CHI SI ISPIRA L'ENTE
inp.profile.info_c
OBIETTIVI E GOAL
IMPATTO SOCIALE
RENDICONTO SOCIALE
Dubbi, segnalazioni, necessità?