CIAI - Centro Italiano Aiuti all'Infanzia
COSA PUOI FARE TU CON L’ENTE
Quali opportunità sono attive:
DESCRIZIONE
Un'associazione che protegge i bambini e difende i loro diritti, puntando sulla partecipazione. Ogni bambino del mondo è come un figlio.
ANNO DI NASCITA
1968
L'ENTE OPERA A LIVELLO
Internazionale
PROFONDITÀ DEI DATI
forniti dall'ente e verificati da Italia non profit
-
PARZIALE
-
BASE
-
COMPLETO
-
STORICO
ESSENZIALI
FORMA GIURIDICA
ISCRIZIONI AD ALBI ED ELENCHI
OSC (ex ONG)
Onlus
Associazione di Promozione Sociale (APS)
Registro delle Persone Giuridiche
SEDE LEGALE
Milano (MI)
SITO UFFICIALE
visita ›LEGALE RAPPRESENTANTE
Paola Crestani
№ DI FIRMATARI DEL 5X1000
Aiuta l'ente a farsi conoscere
ATTIVITÀ E PROGETTI
VISION
Un mondo in cui ogni bambino possa sviluppare le proprie potenzialità per crescere consapevole dei propri diritti e dei propri doveri.
MISSION
Promuovere il riconoscimento del bambino come persona e difenderne ovunque i diritti fondamentali.
Italia, Cina, Vietnam, Cambogia, Thailandia, India, Afghanistan, Etiopia, Burkina Faso, Costa d'Avorio, Colombia
DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ ISTITUZIONALE
CIAI si prende cura dei bambini più vulnerabili e soli, garantendo protezione, benessere psico-emotivo e inclusione sociale. Interviene nel lungo periodo a supporto delle famiglie, della comunità e delle istituzioni, per la costruzione di società resilienti ed inclusive.
Perchè donare a questo ente?
“ Perché la nostra mission è cruciale per il futuro di tutti; per la trasparenza della gestione e la coerenza tra il pensiero e l'azione.. ”
RACCOLTA FONDI
VITA DIGITALE
PROGETTI
GOVERNANCE E ACCOUNTABILITY
TEMPO TRA LA DONAZIONE RICEVUTA E L'INVIO DI FEEDBACK DA PARTE DELL'ENTE
“ L'ente non ha ancora fornito questa informazione ”
RETRIBUZIONE
PERSONALE
Il grafico mostra la ripartizione tra le diffenti tipologie contrattuali attive nell'ente (contratti con lavoratori interni ed esterni)
VOLONTARI
Il grafico mostra la ripartizione tra le diffenti tipologie di volontariaro
CONTO CORRENTE UFFICIALE
40341208 - CIAI Onlus
Bancario:
IT33 V053 8701 6000 0000 0777 140
CIAI Onlus
COMPOSIZIONE DELL'ORGANO DI GOVERNO
- Presidente
- Paola Crestani
- Vice-presidente
- Alessandro Mele
- Consigliere
- Angelo Moretto
- Consigliere
- Maura Casamenti
- Consigliere
- Cristina Pulvirenti
- Consigliere
- Livio Finos
- Consigliere
- Paolo Limonta
- Consigliere
- Lucia Castelli
- Consigliere
- Fabrizia Sepe
COMPOSIZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI
- Franco Abbate
- Franco Fumagalli Romario
- Francesca Carera
PREMI E RICONOSCIMENTI RICEVUTI DALL'ENTE
-
L'ente non ha ricevuto premi e/o riconoscimenti
L'ENTE HA ATTIVATO QUESTE PARTNERSHIP
- Medical and Nutrition Global Aid - Cambogia
- Mondulkiri Indigenous People Association for Development - Cambogia
- WeWorld Onlus - Cambogia
SALUTE ECONOMICO E FINANZIARIA
L'ENTE ACCETTA DONAZIONI DA
- Privati Cittadini
- Enti Profit
- Enti non profit
- Enti pubblici
AZIENDE CHE HANNO SOSTENUTO L’ENTE
- Enti Profit
- Fater
RIPARTIZIONE DELLE ENTRATE
Il grafico mostra come sono suddivisi i ricavi/proventi
RIPARTIZIONE DELLE USCITE
Il grafico mostra come sono suddivisi i costi/oneri
STATO PATRIMONIALE
Lo stato patrimoniale offre il quadro complessivo di una serie di elementi quali i crediti e i debiti, il patrimonio netto, le immobilizzazioni e la liquidità a disposizione. E’ un documento del bilancio molto importante che, assieme ad altri, dà la misura della salute dell’ente. L’ente che non dispone di questa sezione è un’organizzazione di piccole dimensioni che lavora secondo il principio di cassa.
ANDAMENTO ENTRATE-USCITE
Conoscere il trend delle entrate e delle uscite permette di comprendere le movimentazioni e il valore economico gestito dall’organizzazione. E’ importante però non fermarsi alla sola analisi dell’andamento per valutare lo stato di salute di un ente: le ragioni per una contrazione delle entrate così come un aumento improvviso delle uscite possono essere diverse. Si consiglia quindi di non interpretare in modo univoco l’andamento delle due misure, ma di considerarlo alla luce anche di altri fattori.
DONAZIONI
5X1000
RISULTATO E IMPATTO
ADEGUATEZZA DELL'ENTE NELLE AREE STRATEGICHE
COSA L'ENTE DICE DI SE
-
SIAMO PARTICOLARMENTE ORGOGLIOSI DI
“la nostra storia e l'esperienza ” -
STIAMO CERCANDO DI MIGLIORARE IN
“capacità di misurare l'impatto ” -
LA NOSTRA IDEA DI INNOVAZIONE È
“una rendicontazione basata sull'impatto ” -
LA NOSTRA IDEA DI AFFIDABILITÀ È
“la capacità di ammettere gli errori ”
COME L'ENTE VALUTA IL PROPRIO MODELLO D’INTERVENTO
CIAI ha formulato una Theory of Change (TOC) che definisce l'obiettivo di cambiamento dell'organizzazione. Il raggiungimento di questo obiettivo viene valutato nel rapporto di impatto annuale dove si analizza l'impatto di CIAI globalmente e nei singoli settori di intervento.
Come l'ente fa la differenza
La promozione della partecipazione diretta dei bambini nell’esercizio dei propri diritti e doveri. La storia, nata in seno all’adozione internazionale, le competenze, lo studio e la sensibilizzazione.
OPINIONI SULL'ENTE
Da grande voglio fare come il CIAI, dare una famiglia ai bambini che aspettano.
A CHI SI ISPIRA L'ENTE
I principi sui quali si basa il nostro operato si rifanno alla Convenzione Onu diritti dell’infanzia adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989.
OBIETTIVI E GOAL
IMPATTO SOCIALE
RENDICONTO SOCIALE
Dubbi, segnalazioni, necessità?