MATE - Mani Tese Ong - Onlus
COSA PUOI FARE TU CON L’ENTE
Quali opportunità sono attive:
DESCRIZIONE
Mani Tese è un'Organizzazione non governativa nata in Italia nel 1964 per combattere la fame e gli squilibri tra Nord e Sud del mondo.
ANNO DI NASCITA
1964
L'ENTE OPERA A LIVELLO
Internazionale
BENEFICIARI
PROFONDITÀ DEI DATI
forniti dall'ente e verificati da Italia non profit
-
PARZIALE
-
BASE
-
COMPLETO
-
STORICO
ESSENZIALI
FORMA GIURIDICA
ISCRIZIONI AD ALBI ED ELENCHI
Onlus
OSC (ex ONG)
Registro delle Persone Giuridiche
SEDE LEGALE
Milano (MI)
SITO UFFICIALE
visita ›LEGALE RAPPRESENTANTE
Valerio Bini
№ DI FIRMATARI DEL 5X1000
Aiuta l'ente a farsi conoscere
ATTIVITÀ E PROGETTI
VISION
Un impegno di giustizia
MISSION
Combattere la fame e gli squilibri tra Nord e Sud del mondo attraverso progetti di cooperazione, iniziative di sensibilizzazione e advocacy, volontariato e educazione alla cittadinanza mondiale.
BENIN, KENYA, GUINEA BISSAU, BURKINA FASO, INDIA, CAMBOGIA, BANGLADESH, ECUADOR, MOZAMBICO, GUATEMALA, NICARAGUA
DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ ISTITUZIONALE
Mani Tese coordina progetti di cooperazione in 12 paesi in Africa, Asia e America Latina, iniziative di sensibilizzazione e coinvolgimento della società civile, esperienze concrete di sostenibilità ed economia solidale, volontariato ed educazione alla cittadinanza mondiale.
Perchè donare a questo ente?
“ 50 anni di storia. Intendiamo lo sviluppo come un percorso di crescita comune e non come un trasferimento di beni materiali. ”
RACCOLTA FONDI
VITA DIGITALE
PROGETTI
GOVERNANCE E ACCOUNTABILITY
TEMPO TRA LA DONAZIONE RICEVUTA E L'INVIO DI FEEDBACK DA PARTE DELL'ENTE
“ L'ente non ha ancora fornito questa informazione ”
RETRIBUZIONE
PERSONALE
Il grafico mostra la ripartizione tra le differenti tipologie contrattuali attive nell'ente (contratti con lavoratori interni ed esterni)
VOLONTARI
Il grafico mostra la ripartizione tra le differenti tipologie di volontariato
CONTO CORRENTE UFFICIALE
291278 - MANI TESE ONG - ONLUS
Bancario:
IT58W0501801600000000000040
MANI TESE ONG - ONLUS
COMPOSIZIONE DELL'ORGANO DI GOVERNO
- Consigliere
- CARLO BENZI
- Presidente
- VALERIO BINI
- Consigliere
- GIUSEPPE CHIARENZA
- Consigliere
- ANGELA COMELLI
- Consigliere
- SARA DE SIMONE
- Consigliere
- PALMA FELINA
- Consigliere
- PAOLO GRECO
- Consigliere
- PATRIZIA MORETTI
- Consigliere
- GIOVANNI MOZZI
PREMI E RICONOSCIMENTI RICEVUTI DALL'ENTE
-
L'ente non ha ancora fornito questa informazione
L'ENTE HA ATTIVATO QUESTE PARTNERSHIP
-
L'ente non ha ancora fornito questa informazione
Elenco completo
RETI ALLE QUALI L'ENTE ADERISCE
SALUTE ECONOMICO E FINANZIARIA
L'ENTE ACCETTA DONAZIONI DA
- Privati Cittadini
- Enti Profit
- Enti Pubblici
- Enti non profit
AZIENDE CHE HANNO SOSTENUTO L’ENTE
-
L’ente nell'anno di riferimento non ha raccolto fondi da aziende
STATO PATRIMONIALE
Lo stato patrimoniale offre il quadro complessivo di una serie di elementi quali i crediti e i debiti, il patrimonio netto, le immobilizzazioni e la liquidità a disposizione. E’ un documento del bilancio molto importante che, assieme ad altri, dà la misura della salute dell’ente. L’ente che non dispone di questa sezione è un’organizzazione di piccole dimensioni che lavora secondo il principio di cassa.
ANDAMENTO ENTRATE-USCITE
Conoscere il trend delle entrate e delle uscite permette di comprendere le movimentazioni e il valore economico gestito dall’organizzazione. E’ importante però non fermarsi alla sola analisi dell’andamento per valutare lo stato di salute di un ente: le ragioni per una contrazione delle entrate così come un aumento improvviso delle uscite possono essere diverse. Si consiglia quindi di non interpretare in modo univoco l’andamento delle due misure, ma di considerarlo alla luce anche di altri fattori.
DONAZIONI
5X1000
RISULTATO E IMPATTO
ADEGUATEZZA DELL'ENTE NELLE AREE STRATEGICHE
COSA L'ENTE DICE DI SE
-
SIAMO PARTICOLARMENTE ORGOGLIOSI DI
“essere coerenti con i nostri valori ” -
STIAMO CERCANDO DI MIGLIORARE IN
“comunicare in modo efficace i nostri interventi ” -
LA NOSTRA IDEA DI INNOVAZIONE È
“trovare formule nuove senza scendere a compromessi ” -
LA NOSTRA IDEA DI AFFIDABILITÀ È
“la nostra storia ”
COME L'ENTE VALUTA IL PROPRIO MODELLO D’INTERVENTO
Come l'ente fa la differenza
OPINIONI SULL'ENTE
A CHI SI ISPIRA L'ENTE