L124

CREA IL TUO MODULO L124
TOOL  AGGIORNATO
IN ESCLUSIVA PER TE

Crea il tuo Modulo L124

Completo, gratuito e veloce

COS'È

Anche nel 2019, per gli enti della community di Italia non profit, è disponibile il tool per adempiere all’obbligo di pubblicazione dei contributi ricevuti da organismi pubblici previsto dalla Legge 124/2017.

Attenzione: quest’anno assolvere all’adempimento è ancora più importante.
Il Regolatore ha previsto alcune sanzioni per gli enti inadempienti, o che completano solo in parte la pubblicazione, prevedendo la restituzione degli importi ricevuti.

Guida alla compilazione

  • 5x1000. Con la Circolare n. 2 dell’11 Gennaio 2019, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha esplicitato come anche i contributi derivanti dal 5x1000 siano assoggettati all’obbligo di informativa pubblica e quindi vanno riportarli nel modulo L124.
  • PUBBLICAZIONE ONLINE. La legge sancisce l’obbligo di pubblicazione online delle somme ricevute. Ciò non costituisce però un vincolo per gli enti sprovvisti di un sito web a dotarsene: l’informativa può infatti essere resa disponibile online anche attraverso portali di terzi, italianonprofit.it incluso.
  • FAQ. in caso di dubbi sulla normativa o sullo strumento, puoi consultare le FAQ che trovi all’interno del modulo. Le FAQ sono state generate sulla base delle richieste ricevute dalle oltre 200 organizzazioni che, lo scorso anno, hanno compilato il modulo su italianonprofit.it

COME FUNZIONA

Crea e ottieni subito il tuo Modulo L124 in tre semplici passaggi

1

Iscriviti inserendo i tuoi dati anagrafici

2

Inserisci i finanziamenti pubblici ricevuti

3

Ottieni il tuo Modulo L124 e assolvi l'obbligo

Crea il tuo Modulo L124

semplice e gratuito

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NON PROFIT:
DA OGGI C’È PIÙ TRASPARENZA

La Legge 124/2017 introduce non solo un obbligo dichiarativo ma afferma una prassi positiva per tutte le organizzazioni non profit e per la cultura del dono: quella di condividere e rendere accessibili online le informazioni relative al rapporto tra enti e Pubblica Amministrazione.

Domande Frequenti


Quanto costa?

È un tool gratuito.

Quali documenti mi servono per compilarlo?

La ragione sociale dell’organizzazione, il codice fiscale, l’entità e la tipologia dei contributi di natura pubblica ricevuti

Il tool può essere utilizzato anche da organizzazioni che non sono iscritte ad Italia non profit?

Sì, il Modulo L124 è disponibile gratuitamente per tutti gli enti non profit che devono assolvere l’obbligo. Per accedere al servizio viene richiesta unicamente la registrazione alla piattaforma della persona che vuole completare il Modulo L124 (anche in questo caso, la registrazione è completamente gratuita).

Chi può compilarlo?

Un operatore in possesso delle informazioni necessarie al fine del completamento del modulo precompilato e con l’autorizzazione del legale rappresentate dell’ente (a titolo esemplificativo: commercialista, tesoriere, legale rappresentante, membro del Consiglio Direttivo o del Consiglio di Amministrazione, personale amministrativo o qualsiasi collaboratore con accesso a informazioni relative ai finanziamenti pubblici).

Sono già iscritto a Italia non profit, posso inserire il Modulo L124 sulla mia pagina?

Sì, tutte le organizzazioni con una Scheda Ente online su Italia non profit possono pubblicare il proprio Modulo L124 semplicemente selezionando l’opzione dedicata.

Una volta completato posso modificarlo?

Potrai accedere al Modulo L124 ogni volta che vorrai e apportare modifiche tutte le volte che ritieni sia necessario.

Posso condividerlo?

Certamente: una volta creato il Modulo otterrai un link che potrai inviare a chi desideri, oltre che inserirlo sul tuo sito internet.

Cos’è Italia non profit?

La piattaforma gratuita che orienta il donatore nella scelta degli enti non profit, grazie ad analisi qualificate sui diversi aspetti del ciclo di vita dell'ente e sul Terzo settore. E’ il più grande database italiano sul Terzo Settore.