Fundraising in blues
Il podcast dedicato ai fundraiser più esperti.
Quattro chiacchiere tra colleghi
Ep. 7 – Non profit a lieto fine
Il mondo del non profit è popolato da tantissime professioni di consulenza: commercialisti, avvocati, notai… che rapporti tiene il settore con con queste figure? E in che modo si possono migliorare?
Ep. 6 – Covid-19 e donazioni fai da te
Il covid-19 ha stravolto i metodi di raccolta fondi di molte organizzazioni non profit, ma ha anche fatto registrare un’impennata delle donazioni. Quali scenari per il futuro?
Ep.5 – C’è differenza tra dono e donazione?
Il dono, senza intermediazione corre un grosso rischio: quello di divenire donazione. Ma che differenza c’è tra i due?
Ep.4 – B, X, M, Y, Z: incognite o generazioni?
In questa nuova puntata di Fundraising in blues parliamo di ruoli di potere e ricambio generazionale. Come se la sta cavando il non profit?
Ep. 3 – È complicato! Come (non) cambia il Terzo Settore
Immobile e statuario o innovativo e al passo coi tempi? Il Non Profit funziona sempre, ma cambia con molta fatica. Luciano Zanin, che da più di trent’anni lavora in questo settore, condivide la sua esperienza in questa nuova puntata di Fundraising in blues.
Ep. 2 – People People People
Qualsiasi sia il ruolo all’interno del Terzo Settore, prima di tutto vengono le persone. Ne parliamo nella seconda puntata di Fundraising in blues.
Ep. 1 – Fundraiser per passione… e per professione?
A percentuale, a cottimo, con stipendio fisso o tramite incentivi in kind: quali sono i metodi di pagamento più diffusi per la professione del fundraiser? Ne parliamo in questa puntata di Fundraising in blues.
Fundraising in blues – editoriale
“Fundraising in blues” è il nuovo podcast sul non profit e sulla raccolta fondi che racconta delle persone che ci lavorano dentro. Un podcast soft nella forma ma incisivo nell’animo, esattamente come la musica a cui si ispira.