Rapporti con PA
-
Chi sono oggi i protagonisti della filantropia in Italia? Qual è il loro ruolo oggi? Quali sfide affrontano? L’indagine Riforma in [...]
-
Opinione
Presto, che è tardi!
Come redigere e pubblicare il bilancio sociale? Entro quali termini? Lo strano caso delle amministrazioni pubbliche che danno le indicazioni oltre la scadenza delle indicazioni di legge alle organizzazioni non profit
-
Opinione
Quel che manca alla trasparenza
Cosa significa Trasparenza? Questo termine continua ad essere fumoso: forse sarebbe meglio utilizzare la parola “chiarezza” per intendere l’accessibilità e la comprensibilità delle informazioni difficili a tutti.
-
di Flaviano Zandonai
Il Settore sta vivendo una fase intermedia: superata l’emergenza, si è aperto un periodo di mezzo; un “intermediatory framework” dove le politiche pubbliche e le agevolazioni stanno sostenendo le imprese sociali. Quali sono le caratteristiche di questa fase? E soprattutto, come uscirne? Quali investimenti sono necessari perché il Settore torni ad essere autosufficiente? Flaviano Zandonai, open innovatori manager di CGM, ne parla con Francesco Abbà, presidente di CGM Finance.
-
Il 9 luglio è uscito l’avviso n. 2/2020 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale previsto dalla Riforma del Terzo Settore. Scopri come ottenere i finanziamenti del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per la tua organizzazione non profit!
-
Domanda & Risposta
Chi non è ETS può continuare a lavorare con la pubblica amministrazione
Se non sono iscritto al RUNTS posso lavorare con la PA?
-
Domanda & Risposta
E’ sempre possibile per una ODV fare una convenzione con la PA?
Un’Organizzazione di Volontariato ha una convenzione con un ente locale, può proseguire con questo rapporto, oppure con l’introduzione del Codice del Terzo Settore qualcosa è cambiato?