Creare una campagna 5×1000 integrata, multi-canale e di grande impatto, è una necessità sempre più diffusa per le organizzazioni non profit. Per farlo è indispensabile possedere più dati possibili sui propri sottoscrittori – qualitativi e quantitativi. Quest’anno, con l’emergenza economica legata alla pandemia, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i dati del 5×1000 delle annualità 2018 e 2019, riducendo così per la prima volta il lasso di tempo che dovrà intercorrere tra numeri e strategia.
SPECIALE 5X1000
In questa sezione approfondisci la tematica 5 per mille a 360°: confrontati con altri professionisti, leggi le guide per muoverti correttamente.
-
-
Per ricevere il corretto accredito della quota di 5×1000 destinata alla tua organizzazione non profit è necessario comunicare correttamente le coordinate bancarie all’Agenzia delle Entrate. Questo iter deve essere effettuato alla prima iscrizione oppure in caso di modifica delle coordinate.
-
Approfondimento
5×1000: cosa ne pensano i cittadini?
Il 5 per mille è uno strumento di supporto alle attività sociali del nostro Paese. È gratuito e non costa nulla alle persone, [...] -
Opinione
Cosa si cela nel 5×1000
di Giulia Frangione e Samanta Bernardini
Conoscere il 5×1000 nel profondo non è facile, i dati a disposizione sono ancora troppo pochi e vanno cercati con attenzione. Ecco cosa mostrano le ricerche ad oggi disponibili.
-
Le domande e i dubbi più frequenti riguardo al 5x1000: la quota d’imposta sul reddito delle persone fisiche che è possibile destinare a [...]
-
Approfondimento
Il 5×1000 nella Riforma del Terzo settore
Il decreto legislativo 111/2017 “Disciplina dell'istituto del cinque per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche”, terzo [...] -
Definizione
Assegnare il 5X1000: modalità e scadenze
Ogni anno l’Agenzia delle Entrate stabilisce diverse scadenze, tra cui la dichiarazione dei redditi e conseguentemente l’assegnazione del 5×1000. Scopri come destinare il 5×1000, quando farlo e in favore di chi.
-
Scopri come fare per iscrivere il tuo ente alle liste del 5×1000 e come rinnovare l’iscrizione.
-
Definizione
5 per mille
Il 5 per mille è una quota dell’IRPEF che lo Stato ripartisce su indicazione dei cittadini-contribuenti al momento della dichiarazione dei redditi e destinata alle organizzazioni non profit iscritte agli elenchi dell’Agenzia delle Entrate.