
Morning has broken
L’opinione controcorrente del non profit

RUNTS: un posto al sole
Non solo adempimenti. Non solo agevolazioni. Il fatto di essere iscritti al RUNTS porta con sè un valore aggiunto che consiste essere nel mirino benevolo di soggetti che vogliono investire nel non profit.
Runts: uno, nessuno, centomila
Il RUNTS è attivo da 16 mesi, conta oltre 100mila iscritti ma non è ancora online la versione front end, quanto ancora ci sarà da aspettare affinché chiunque sia interessato a verificare la posizione di un ente, possa farlo?
Professionisti: la vertigine della lista
Gli Enti del Terzo Settore si trovano a dover gestire attività sempre più complesse, e spesso non hanno al loro interno le professionalità adeguate. E’ quindi necessario affidarsi a professionisti esterni, ma come sapere a chi e come scegliere?
Se arrivano i principi, i conti non tornano
Anno 2022: gli uffici amministrativi degli enti non profit sono stati sconvolti dai nuovi schemi di bilancio e dai principi contabili OIC 35. Ma come sono andate le cose?
Onlus: ora si parte davvero con il RUNTS
Finalmente anche per le Onlus è arrivato il momento di iscriversi al RUNTS: è la fine di un’attesa molto lunga, iniziata diversi anni fa, che inaugura fra le altre cose la possibilità di mettere in campo attività di tipo commerciale.
Organizzazioni e consulenti alla prova del RUNTS
L’arrivo del RUNTS fa sorgere delle domande a chi amministra un ente non profit. In questo frangente, quali domande deve porsi un board e quali risposte dovrebbe dare un consulente? Dalla serie “consigli non richiesti”, ecco la versione di Morning has broken.
Presto, che è tardi!
Come redigere e pubblicare il bilancio sociale? Entro quali termini? Lo strano caso delle amministrazioni pubbliche che danno le indicazioni oltre la scadenza delle indicazioni di legge alle organizzazioni non profit
Dove eravamo rimasti?
A settembre assisteremo ad un colpo di reni sul tema della Riforma? Riusciranno i nostri eroi a far partire il RUNTS e a inviare la richiesta di autorizzazione alla Commissione Europea?
Ora finitela!
Il RUNTS sembra sempre sul punto di partire ma non c’è ancora per ritardi tecnici. L’autorizzazione alla Commissione europea non è ancora stata inviata perché sono sorti dubbi. C’è chi vorrebbe cambiare ancora qualcosa nel Codice.
Tutto legittimo, ma non dichiarato. È forse arrivato il momento di rendere pubblici le ragioni dei ritardi accumulati?
Quel che manca alla trasparenza
Cosa significa Trasparenza? Questo termine continua ad essere fumoso: forse sarebbe meglio utilizzare la parola “chiarezza” per intendere l’accessibilità e la comprensibilità delle informazioni difficili a tutti.
Travi e pagliuzze
La trasparenza è la parola più abusata nel non profit: ma il Consiglio Nazionale del Terzo Settore – che dà pareri sui decreti e sulla normativa della Riforma – ha mai fatto sapere cosa fa, quali sono le decisioni che prende, chi ha votato a favore e chi contro?
Trasparenza, alligatori e Taxi Driver
Come si fa a dire che il non profit manca di trasparenza quando è sovraccaricato di adempimenti su rendiconti e affini? E cosa dire di un’amministrazione pubblica che non sa controllare e che detta regole folli che ingolfano gli enti?
Coming soon
